La notizia
Se fino ad oggi per i puristi della carbonara il nemico giurato era la panna, ora la battaglia da combattere è con il pomodoro. Qualche giorno fa, infatti, il New York Times -una delle testate più acclamate Oltreoceano (e non solo)- ha lanciato sul suo canale Twitter la ricetta della “Smoky Tomato Carbonara”, ovvero una pasta rivisitata che tra gli ingredienti prevede l’utilizzo del pomodoro.
Nemmeno a dirlo, sul web è stata subito bufera e le polemiche si sono moltiplicate con una serie di commenti al vetriolo da parte dei lettori. “È ridicolo”, scrive un utente; “è una vera e propria dichiarazione di guerra all’Italia”, ribatte un altro. Nonostante la premessa del New York Times fosse: “I pomodori non sono tipici della carbonara, ma conferiscono un sapore brillante al piatto”, i puristi della cucina italiana (che già avevano strabuzzato gli occhi quando tra gli ingredienti il pecorino era sostituito dal “Parmesan” e il guanciale dal “bacon”) non si sono riusciti a trattenere.

L’utilizzo del pomodoro, per i più, pare un vero e proprio oltraggio a una ricetta con una storia di oltre ottant’anni; tuttavia, questa volta più che una falsificazione del Made in Italy la “trovata” del New York Time sembra una vera e propria provocazione, dato che la testata aveva già proposto questa versione della carbonara “in rosso” nel 2021. Forse, però, non è il caso di essere così allarmisti: come si dice… bene o male, basta che se ne parli! “Quest’eresia”, per reazione, potrebbe essere un veicolo per far conoscere al grande pubblico straniero la ricetta della carbonara DOC.
Fonte: ilmessaggero.it