“The Nostalgia Award” di Reporter Gourmet: i ristoranti che ci mancano di più e che presto (forse) torneremo a visitare

I primi tre ristoranti in cui torneranno immediatamente colleghi, critici e gourmet addicted appena si allenteranno le restrizioni Covid. Tornare a sedersi al tavolo di un ristorante sarà come la prima volta?

0
152
La classifica

Facciamo gli scongiuri, tocchiamo una posata (ferro). Scaraventare l’emergenza covid alle spalle non è ancora possibile. Tornare a sedersi al tavolo di un ristorante sembra qualcosa di meno periglioso – quanto lo è stato veramente? – e di più vicino. Se allunghiamo una mano quasi riusciamo a toccare la maniglia dell’ingresso del nostro posto del cuore. Dopo più di un anno di attesa, sarà come la prima volta. Qualcuno dice a me va bene tutto, anche una bettola. Altri sono pronti a sorridere anche al cameriere che ti aggiunge l’acqua non appena appoggiano il bicchiere sul tavolo. Altri ancora, ad attraversare cinque o sei regioni. Noi abbiamo fatto una domanda secca a un po’ di colleghi, critici e gourmet addicted

“Quali sono i tre ristoranti in cui vuoi andare appena finisce l’emergenza Covid?”

Gli abbiamo chiesto di rispondere di pancia e di cuore, senza pensarci troppo. La stessa domanda la facciamo a voi. Sperando che possiate al più presto tornare a sedervi dove più vi sentite bene. Non è solo un augurio. Significa tornare a far zampillare l’amata ristorazione italiana e oltre.

 

Andrea Grignaffini, critico gastronomico

  1. Trattoria La Madia, Brione (BS)

2. Osteria Angelino dal 1899, Milano

3. San Domenico, Imola

San Domenico, Imola

 

Martina Liverani, direttrice Dispensa

  1. L’Argine a Vencò, Dolegna del Collio (GO)

2. Uno qualsiasi in Sicilia (candidatevi!)

3. Clandestino, Portonovo (AN)

 

Jacopo Cossater, Intravino

  1. Madonnina del Pescatore, Senigallia (AN)

2. Civico 25, Perugia

3. Osteria Favorita, Bastia Umbra (PG)

Madonnina del Pescatore, Senigallia (An)

 

Pietro Pitzalis, direttore Reporter Gourmet

  1. Osteria Francescana, Modena

2. D’O Davide Oldani, Cornaredo (MI)

3. Le Calandre, Sarmeola di Rubano (PD)

 

Gabriele Zanatta, Coordinatore Guida Identità Golose

  1. Ratanà, Milano

2. Al Cjasal, San Michele al Tagliamento (VE)

3. Mugaritz, Errenteria, Gipuzkoa (ES)

Mugaritz

 

Margo Schachter, giornalista

  1. Manna, Milano

2. Signum, Salina (Me)

3. Andreina, Loreto (An)

 

Giovanni Angelucci, giornalista

  1. Gong, Milano

2. Villa Maiella, Guardiagrele (Ch)

3. Trattoria Masuelli, Milano

Gong

 

Cristina Viggè, giornalista

  1. Madonnina del Pescatore, Senigallia (An)

2. Terrazza Bartolini, Milano Marittima

3. Harry’s Piccolo, Trieste

 

Giorgia Cannarella, giornalista

  1. Al Cjasal, San Michele al Tagliamento (Ve)

2. Da Lucio, Rimini

3. Lido 84, Gardone Riviera (Bs)

Ristorante – Al Cjasal 2
Al Cjasal

 

Sveva Valeria Castegnaro, giornalista

  1. Uliassi, Senigallia (An)

2. Osteria Francescana, Modena

3. Dina, Gussago (Bs)

ristorante mauro uliassi esterno
Uliassi

 

Stefano Borghesi, fotografo

  1. In Viaggio, Bolzano

2. Lido 84, Gardone Riviera (Bs)

3. Frangente, Milano

 

Gualtiero Spotti, giornalista

  1. Nove, Alassio (Sv)

2. DaV Mare, Portofino (Ge)

3. Inkiostro, Parma

 

Sara Favilla, giornalista

  1. La Tana Gourmet, Asiago (Vi)

2. L’Argine a Vencò, Dolegna del Collio (Go)

3. Lido 84, Gardone Riviera (Bs) 

 

Alessandro Morichetti, Intravino

  1. Da Guido, Serralunga d’Alba (Cn)

2. Lido 84, Gardone Riviera (Bs)

3. Osteria dell’Unione, Treiso (Cn)

Lido84

 

Lido Vannucchi, fotografo

  1. Lido 84, Gardone Riviera (Bs) 

2. Pascucci al Porticciolo, Fiumicino (Rm)

3. Le Calandre, Sarmeola di Rubano (Pd)

Le Calandre

 

Alberto Cauzzi, direttore Passione Gourmet

  1. Ristorante Reale Casadonna, Castel di Sangro (AQ)

2. Dina, Gussago (BS)

3. Cantine Morbelli, Ivrea (TO)

 

Luciano Pignataro, critico gastronomico

  1. George V, Parigi (Fr)

2. Uliassi, Senigallia (An)

3. Signum, Salina (Me)

 

Luciana Squadrilli, giornalista

  1. Marzapane, Roma

2. Pagliaccio, Roma

3. Cucina.eat, Cagliari

Il Pagliaccio

 

Albert Sapere, direttore LSDM e 50TopPizza

  1. Uliassi, Senigallia (An)

2. 28 Posti, Milano 

3. Oasis, Vallesaccarda (Av)

 

Alessandra Meldolesi, giornalista

  1. Uliassi, Senigallia (An)

2. Hostaria Ducale, Genova

3. Ristorante Marco Polo, Ventimiglia (IM)

 

Federico De Cesere Viola, Direttore Food&Wine

  1. Nerua, Bilbao (Es)

2. San Brite, Cortina d’Ampezzo (Bl)

3. Signum, Salina (Me)

San Brite

 

Graziano Nani, Intravino

  1. Vinoir, Milano

2. Ciz, Milano

3. Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano

 

Marco Colognese, giornalista

  1. Laite, Sappada (Ud)

2. El Molin, Cavalese (Tn)

3. Angelo Sabatelli, Putignano (Ba)

Laite

 

Tania Mauri, giornalista

  1. Pizzeria Pepe in Grani, Caiazzo (CE)

2. Ristorante Seta, Milano

3. Hiša Franko, Kobarid, Slovenia

 

Laura Giorgi, Corriere Romagna

  1. Da Gorini, San Piero in Bagno (Fc)

2. La Chiocciola, Portomaggiore (Fe)

3. Abocar, Rimini