Omelette di canocchie | Pier Giorgio Parini

    Ricetta di Pier Giorgio Parini: Omelette di canocchie

    0
    399
    Ingredienti e procedimento

    Ingredienti per 4 persone

    500 gr. di canocchie

    4 canocchie intere lessate

    2 mandarini

    200 gr. di stellaria media

    1 cucchiaino di radice di polipodium ridotta in polvere2

    Olio d’ oliva q.b.

    Sale q.b.

    Procedimento

    Passate le canocchie crude al tritacarne poi setacciatele per togliere tutti i gusci.

    Una volta ottenuta la polpa, montatela con un po’ di olio d’ oliva e aggiustate di sale.

    Pulite la stellaria e conservate le cimette per la rifinitura del piatto: il resto va cotto in padella con poca acqua, poi va raffreddato e frullato fino ad ottenere una purea.

    Spremete i mandarini e tenete da parte una piccola quantità di buccia, frullate il succo con poco olio d’ oliva e aggiustate di sale. Successivamente aggiungete la buccia tagliata a piccoli quadretti.

    Dopo scaldate una padella piccola con poco olio d’ oliva, versatevi un po’ di “impasto” di canocchie, cuocete a fuoco lento, fate coagulare e disponete al centro le canocchie tagliate a pezzi.

     

    Finitura del piatto

    Sistemate l’omelette nel piatto dopo averla ripiegata, condite con la salsa di mandarino, la purea di stellaria, le cimette e la polvere di polipodium.