Migliaccio caldo-freddo | Marco Rispo

    Ricetta dello chef Marco Rispo: Migliaccio caldo-freddo. Una torta compatta a base di semolino e ricotta setacciata, da gustare con la crema inglese in versione solida e liquida.

    0
    67
    Ingredienti e procedimento

    Per il Migliaccio

    1 lt di latte

    30g di burro

    Un pizzico di sale

    150g di semolino

    5 uova

    350g di zucchero semolato

    400g di ricotta setacciata

    Procedimento

    Portare a bollore il latte con il burro e il sale.  Aggiungere il semolino e formare sul fuoco un composto liscio e omogeneo. Montare le uova e lo zucchero, aggiungere un po’ per volta la ricotta e il semolino raffreddato. Mettere il composto in teglia o in degli stampi e cuocere a 160°C per 35 minuti senza ventola.

    Per la salsa inglese + dischi

    4 tuorli

    100g di zucchero semolato

    500ml di panna

    Gelato al fiordilatte

    Semolino tostato

    Procedimento

    Riscaldare la panna con un baccello di vaniglia, aggiungerla alle uova e zucchero precedentemente montati e portare il composto sul fuoco ad una temperatura di 85°C. Filtrare una parte del composto, formare dei dischi negli appositi stampi e abbatterli. Adagiare su un piatto il migliaccio e i dischi come in foto. Versare la restante crema inglese sulla sommità e decorare con gelato al fiordilatte e semolino tostato

    Foto di copertina: @Luciano Furia