La Notizia
Lorenzo Vecchia e il germoglio del suo nuovo ristorante etico
Il germoglio è il simbolo di una nuova vita che prende forma, ed è esattamente quello che sta succedendo a Lorenzo Vecchia con la ri-apertura del suo ristorante a Pozzuolo Martesana. Fresco di vittoria del titolo Young Ethical Chef conseguito alla manifestazione Care’s 2018, Lorenzo ha scelto un logo che è una dichiarazione d’intenti: un germoglio di cipolla, emblema di rinascita e di un elemento povero ma essenziale, intorno cui lo chef ha costruito la sua idea di cucina, in nome dell’amore per i vegetali instillatogli dalla sua maestra Antonia Klugmann, e di un ideale di etica e sostenibilità che pongono al centro il rispetto per l’ambiente, le persone e le materie prime.
L’apertura è fissata per venerdì 23 febbraio, in una tre giorni di inaugurazione (che si ripeterà nelle serate del 24 e 25) in cui Lorenzo presenterà “Il mio primo Menu”, un percorso di 8 portate con abbinamento vini di piccoli produttori italiani, a 70 euro tutto incluso. Dal primo marzo sarà aperto 5 giorni su 7 a cena, e a pranzo solo su prenotazione con almeno 24 ore di anticipo, in modo da garantirsi un approvvigionamento di ortaggi e ingredienti freschi senza rischio di scarto. Oltre alla carta l’offerta sarà diversificata in tre menu degustazione, da 4 portate (a 40 euro), da 7 (a 65 euro) e da 9 (a 85 euro).
Il progetto ristorativo di Lorenzo poggia sull’importanza del vegetale, che si fa protagonista in tutte le portate – dai brodi del benvenuto, passando per i secondi piatti in cui le verdure sono lavorate come se fossero carne, fino al dessert in cui si esalta la naturale dolcezza dell’ingrediente – tanto che lo chef sta puntando a crearsi un circuito di autoproduzione che gli garantisca la massima autosufficienza e qualità, grazie all’imminente acquisizione di un terreno adiacente al ristorante destinato alla coltivazione di ortaggi e alberi da frutto, cui seguirà in un secondo momento anche un allevamento di animali da cortile.
Questi brevi mesi di pausa apparente sono in realtà stati fecondi perché il giovane ventiseienne ha assunto anche la consulenza di un nuovo locale che aprirà ad aprile, Feel Hostaria by Lorenzo Vecchia, a Melzo, inizialmente aperto a pranzo e a cena ma che entro pochi mesi estenderà l’apertura all’intera giornata aggiungendo i momenti della colazione e dell’aperitivo. Un locale in cui la cucina di Lorenzo resterà integra ma si adatterà al contesto dell’osteria, con prezzi più contenuti e porzioni più comfort. E Lorenzo non pare volersi fermare qui, accennando con entusiasmo un progetto a venire di altre due realtà, allo scopo di creare un circuito di ristorazione virtuosa che valorizzi il suo territorio, la sua amata campagna milanese, e le persone che ogni giorno contribuiscono a mantenerne integra l’identità.
Indirizzo
Lorenzo Vecchia Ristorante
Via IV Novembre n 55/57 – 20060 Pozzuolo Martesana (MI)
e-mail: info@lorenzovecchiaristorante.it
Tel. (+39) 02 95358617
[…] Lorenzo Vecchia e il germoglio del suo nuovo ristorante etico Elogio della ristorazione etica, ovvero l’attenzione verso la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente, le persone e le materie prime: ne è un’icona Lorenzo Vecchia, che festeggia la ri-apertura del suo ristorante a Pozzuolo Martesana, fresco di vittoria del titolo Young Ethical Chef conseguito alla manifestazione Care’s 2018. E simbolico della sua parabola di successo è il logo scelto da Vecchia, definito una dichiarazione d’intenti: un germoglio di cipolla, emblema di rinascita e di un elemento povero ma essenziale, intorno al quale lo chef ha costruito la sua idea di cucina, in nome dell’amore per i vegetali instillatogli dalla sua maestra Antonia Klugmann. Per saperne di più: Reporter Gourmet […]