La notizia
Se chi cena in uno dei ristoranti Sumo Pan Asian compie un viaggio attraverso i sapori di tutta l’Asia Orientale, ai dipendenti di Gary Chin è toccato un bel viaggio a Tenerife. Gary Chin, che ha iniziato la sua avventura dieci anni fa ricreando l’atmosfera delle bancarelle di street food di Bangkok, Hong Kong e Tokyo nell’East Yorkshire (Inghilterra), nel mese di gennaio ha infatti portato i 35 membri del suo staff in vacanza nella celebre isola delle Canarie.

Fin dall’apertura del primo ristorante in Newland Avenue, a Hull, il progetto dell’imprenditore ha riscosso ampi consensi da parte del pubblico, tanto che ora i locali riuniti sotto l’insegna Sumo Pan Asian, tra Hessle e Beverly, sono diventati tre. Con questa vacanza Gary ha voluto ringraziare il suo staff, che considera la chiave del suo successo e della sua espansione.
“È stato un anno difficile per tutti, soprattutto a causa del rincaro del costo della vita. Voglio, quindi, ringraziare il mio staff per il lavoro svolto. Faccio quello che ritengo giusto: al momento la situazione economica non è il massimo. Sto solo facendo del mio meglio per sostenere i miei dipendenti, spero che lo apprezzino“. L’iniziativa di Chin è diventata subito virale riscuotendo l’approvazione di molti esponenti del mondo enogastronomico; tuttavia, non si tratta di una novità assoluta: è una scelta che compie fin dal primo anno.

“Ho voluto portare i miei ragazzi a Tenerife per prendermi cura di loro: se il personale lavora sodo, è giusto che venga ricompensato. Spero che questa mia iniziativa faccia capire anche ad altri ristoratori l’importanza del lavoro di squadra e di gratificazione dello staff. Premiatelo e non ve ne pentirete“.
Fonte: yorkshirepost.co.uk