Fra cotolette di melanzane, uova sode al bbq e panini multigusto, nel food truck dello chef Leonardo Marongiu c'è da perdere la testa. Una tappa imperdibile, se siete di passaggio in zona Cuglieri!
Il food truck
La Sardegna non è solo Costa Smeralda. A occidente la zona di Cuglieri ha potenzialità che hanno stregato lo svedese Jhonatan Kleine, un passato nella comunicazione. Al punto da convincerlo a trasferirsi con la famiglia praticamente al completo. A pochi tornanti da un mare ancora selvaggio, il paesino intreccia i colori dei suoi vicoli in un patchwork pacifico e ordinato: caselle che tanti stranieri sono andati a occupare, tirandole a lucido, per farne il loro buen retiro.

La visione imprenditoriale tuttavia mancava, fino al suo arrivo: oggi Kleine dispone di tre case che compongono un elegantissimo albergo diffuso, chiamato HotelNu, che sta per nuraghi e anche per “new” alla svedese; in attesa di espandersi (la contrattazione è in corso per vari caseggiati), sul tappeto resta qualche ipotesi di ristorazione classica.


Ma non sarà il primo progetto della nuova fase a partire: la partnership con lo chef Leonardo Marongiu, per tanti anni spalla dei migliori cuochi italiani ad Alma, oggi a capo di Hub a Macomer (1 cappello Espresso, 2 forchette e il premio qualità/prezzo del Gambero Rosso l’anno scorso, nonché il primo premio regionale delle Isole del Gusto), si è concretizzata innanzitutto sotto forma di street food, cercando la compatibilità con i vincoli del momento.


“In pratica abbiamo preso un truck con equipaggiamento Electrolux, che abbiamo fatto disegnare da Aurora Cacciapuoti”, racconta Marongiu. “Siamo partiti a metà maggio, quando c’era ancora qualche restrizione, subito in direzione mare: Santa Caterina, poi S’Archittu, prossimamente Marina di Cuglieri, a pranzo e a cena, più qualche evento spot all’aperto. Si chiama 292, come la statale, storicamente la strada più occidentale dell’isola, lungo la quale raccogliamo i nostri ingredienti, fino alla bottarga di Oristano da utilizzare a freddo. In Sardegna non è facile trovare chioschi o strutture da occupare: il truck ci è sembrata una buona soluzione, anche qualora le misure anti-covid dovessero essere inasprite. Perché con una licenza da ambulante puoi vendere sempre”.


Con Marongiu in pista ci sono il figlio di Jhonatan, Leo, e due cuochi, Davide e Christian. Il fulcro è il kamado, posizionato all’esterno, con il suo ventaglio di cotture lente sulla brace e affumicature espresse.


Poi ci sono il fritto misto della casa, un paio di piatti del giorno e tanti panini di carne, pesce o verdura, come la cotoletta di melanzana, da personalizzare con una selezione di salse stagionali, dalla base uovo sodo alla barbecue con frutta, ai pomodori secchi, fino alla salsa verde e alla crema di pecorino. I prezzi vanno dai 4 euro degli arancini ai 15 del fritto misto con anemoni. Campeggia la scritta Cibo e vino, con un’offerta di referenze leggere, soprattutto Vermentino dell’isola e birra artigianale sarda.
Foto: crediti Massimiliano Marraffa (Il Fotografo del Montiferru)
Indirizzo
292 Food TruckIndirizzo: Via Lungomare 09073, Cuglieri- Sardegna
www.duenovedue.it