Dolci

Il tiramisù goloso fatto con gli Osvego anziché i savoiardi: la ricetta del Marchese di Roma

copertina tiramisu il marchese

Un tiramisù che diventa semifreddo grazie alla presenza di una ghiotta ganache al caffè e dei biscotti Gentilini Osvego. La ricetta dello chef Daniele Roppo nell’insegna romana Il Marchese.

Dosi per 4 persone

Per la ganache al caffè

  • ⁠4 g di caffè solubile
  • 220 ⁠⁠g di panna
  • ⁠⁠80 g di cioccolato bianco
  • 1 g di gelatina

Per la pâte à bomb

  • 35 g di acqua
  • 70 g di zucchero
  • 35 g di tuorlo
  • ⁠250 g di mascarpone
  • 250 g di panna
  • 100 g di latte condensato
  • 4 Osvego Gentilini classico
  • 4 Osvego Gentilini al cacao

Procedimento

Cominciare preparando la ganache al caffè mettendo a bollire 110 g di panna a cui aggiungere la gelatina sciolta (precedentemente lasciata in acqua fredda per 5 minuti) e a seguire il caffè solubile. A questo punto emulsionare con il cioccolato bianco fino ad ottenere un composto omogeneo al quale aggiungere gli ultimi 110 g di panna liquida.

Lasciar riposare per una notte e il giorno dopo montare in planetaria. A questo punto preparare la pâte à bomb, versare i tuorli in planetaria e aggiungere a filo lo sciroppo portato a 121°C. Lasciar montare e freddare.

Una volta che le uova e lo sciroppo di zucchero hanno montato e si sono freddati aggiungere il mascarpone e il latte condensato, montare intanto a parte la panna e poi amalgamare dal basso verso l’alto i due composti insieme. Inserire negli stampi con l’ausilio di una sac à poche e congelare per ottenere il semifreddo.

Una volta congelato, sformare e aggiungere un po’ di cacao amaro. Adagiare sopra un Osvego Gentilini classico bagnato con il caffè e un Osvego Gentilini al cacao. Impiattare mettendo in ultimo la ganache al caffè.

Il Marchese Roma

Semifreddo di tiramisu Osvego e crema al caffe
 

Ricette degli chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta