La notizia
Chi se non Debbie Wingham, nota a tutti per le sue creazioni extra lusso, poteva realizzare la torta più costosa al mondo? Nel 2015, infatti, la designer di fama mondiale ha messo a punto un sontuoso dessert celebrativo dal valore di 75.000.000 di dollari per il compleanno e il fidanzamento della figlia di un misterioso magnate degli Emirati Arabi.

A differenza di quanto si possa pensare, “The Runway Cake” -questo il nome del dolce dal prezzo da capogiro- non è la tipica torta multistrato, ma una “scultura commestibile” lunga quasi 2 metri e pesante 450 chili, che inscena una vera e propria sfilata, haute-couture ovviamente. Non solo: il record, per quanto datato, è ancora valido a 8 anni di distanza!
Del resto, oltre a compiacere i clienti della Wingham, la torta si può considerare un omaggio agli inizi della sua carriera. Debbie, infatti, ha iniziato a realizzare abiti-gioiello destinati alle passerelle, per poi sostituire il tessuto con il cioccolato fondente, conquistando gli occhi e il palato dei più golosi e, soprattutto, dei più ricchi. Ad oggi riesce a lavorare qualsiasi tipo di materiale -seta, metallo, cioccolato– approntando autentiche opere contemporanee, senza disdegnare la pittura ad olio. Famosa per le sue installazioni esagerate, la Wingham passa costantemente da una forma d’arte all’altra continuando a sorprendere i suoi followers.
Ma perché la Runway Cake costa così tanto?
Ad influire sono in primis la dimensione e gli ingredienti di altissima qualità come il cioccolato belga premium, la crema di tartufo al cioccolato e le bacche di vaniglia del Madagascar. Ma Debbie ha pensato bene di aggiungere un diamante giallo da 6,4 carati, uno rosa da 5,2 carati e ben 15 diamanti bianchi da 5 carati. Come intuibile, tutto ciò fa salire alle stelle il prezzo di questa opera d’arte a cui vanno, inoltre, aggiunte più di 1.000 ore di manodopera equivalenti a più di 27 settimane di lavoro a tempo pieno… concentrate, però, in pochi giorni, per garantire la freschezza del prodotto.
Fonte: rarest.org