Casamatta, in Salento Valeria Piccini firma la cucina di Pietro Penna

Un affascinante resort dedicato al vino ospita il nuovo ristorante basato sui prodotti locali e sullo stile di Valeria Piccini, chiamata a interpretare la Puglia nel piatto. In cucina lo chef resident Pietro Penna, salentino con esperienze internazionali.

0
424
La Notizia

Casamatta, in Salento Valeria Piccini firma la cucina di Pietro Penna

“Un posto da favola”. Una frase fatta che però è assolutamente perfetta – e veritiera – nel caso del Vinilia Wine Resort: un castello degli inizi del ‘900 nella campagna di Manduria, nel cuore del Salento e delle terre del Primitivo, circondato da ulivi e vigne da cui nascono i vini biologici dell’azienda, oggi trasformato per volere delle sorelle Marika e Simona Lacaita in un accogliente resort dedicato al vino e all’ospitalità sostenibile e informale, per quanto raffinata. In un progetto del genere non poteva mancare l’attenzione al buon mangiare, con la recente apertura del ristorante gourmet Casamatta.

1

1-1

1-2

Con una sorpresa: a firmare il menu, interpretando i sapori intensi e veraci dei prodotti pugliesi secondo il suo stile che mette insieme creatività, tecnica e “pancia”, è la chef toscana Valeria Piccini. Dal suo incontro con prodotti e produttori locali è nato un menu molto interessante, decisamente gourmet ma carico di suggestioni “arcaiche”, che si sposa perfettamente con l’atmosfera del luogo e della sala: un grande camino in Corten, tavoli di epoche, forme e stili diversi, sedie ultra moderne di gusto nordeuropeo e un’illuminazione decisamente originale, realizzata con pezzi di luminarie tradizionali pugliesi degli anni ‘50.

Gianmaria De Luca©
Fotografia di Gianmaria De Luca

A realizzare i piatti e guidare la brigata è lo chef resident Pietro Penna. Salentino, ha lavorato a lungo in Italia e all’estero – da Sergio Mei e al bi-stellato Four Season George V di Parigi – e torna adesso in Puglia per dare un’anima gourmet a Casamatta mettendo insieme scuola classica francese e materie prime tutte locali. La sua linea si basa su “precisione e rigore in cucina e creatività e riconoscibilità nel piatto”, in cui ogni ingrediente costituisca un valore aggiunto che esalti il risultato finale. Qualche esempio? La crema di fave, calamaro, olive e frisella d’orzo, le orecchiette con cime di rapa e crema forte ma pure la tartelletta sablée con ricotta, arancia e rosmarino.

3

3-1

3-2

La sala è invece affidata a Giovanni Baccaro, anche lui pugliese con una lunga esperienza in prestigiosi locali in Italia e all’estero – dal Ritz restaurant di Londra al Four Season di Firenze, passando anche per il Lanesborough hotel con Heinz Beck e al Pellicano a Porto Ercole –  che a Manduria vuole proporre “un modello di servizio che è la sublimazione in terra dell’antico mestiere del cameriere” unendo esperienza, formazione e coscienza professionale. Per far sì che anche la cena sia un’esperienza da sogno.

Indirizzo

Casamatta del Vinilia Wine Resort

Contrada Scrasciosa – 74024 Manduria – Taranto

Tel. +39 099 990 80 13

Mail: info@viniliaresort.com

Il sito web del ristorante

Commenta

Please enter your comment!
Please enter your name here