Home Tag Weekend wine

weekend wine

Navarra, dalla tenuta abbandonata alla cantina sostenibile in Sicilia

L’azienda Come tutte le storie che vale la pena raccontare, anche quella di Tenute Navarra comprende il vissuto di una persona e della sua famiglia....

Majolini, quando il vino è arte: una cantina oltre la cantina...

È una realtà molto dinamica, quella di Majolini in Franciacorta, una cantina oltre la cantina. Ha fatto delle “tre A” il suo emblema e...

Influencer del vino: chi sono i più famosi in Italia, quanto...

Il mondo della comunicazione del vino sta evolvendo in maniera importante: nel corso degli ultimi anni la carta, guide incluse, per quanto prestigiosa, diventa...

Sughero, dalla pianta al tappo: come si lavora e perché è...

Quando si parla di sughero, il primo (e non così di frequente anche l’unico) oggetto che ci viene in mente è il tappo di...

Roma Doc: un viaggio nella storia e i grandi vini della...

Il Consorzio di Tutela del vino Roma DocQuando si parla di Roma gli argomenti sono moltissimi, a partire dalla sua bellezza per arrivare alla...

Rubinelli Vajol e il suo Valpolicella Classico Superiore: un rosso da...

L’azienda Due sono le date che connotano l’etichetta di Rubinelli Vajol, così come lo stesso nome di questa cantina scavata nel tufo e posizionata esattamente...

Bisol 1542: nasce il primo Prosecco Superiore “dei Gondolieri” di Venezia

L’azienda Meriterebbe un’attenzione speciale, il tema del Prosecco, un mondo in cui è molto facile confondersi tra prodotti che tra loro presentano differenze rilevanti. La...

Oikos di Fonzone, il Greco di Tufo da uve rare che...

L'azienda “È una storia di amore, di passione e di famiglia. Il nostro progetto nasce a Paternopoli nel 2005, nel cuore dell’Irpinia, nell’areale Docg Taurasi....

Majolini: una delle migliori cantine in Franciacorta e il suo Disobbedisco

L’azienda Si sale, per arrivare da Majolini. E salire non è poi una cosa così scontata, in Franciacorta. Così ci si ritrova in località Valle...

Deispanta di Canu, un Vermentino in purezza che ha fatto scuola

L'azienda Il luogo è uno di quelli che vale la pena conoscere, a Balaiana nel comune di Luogosanto, sulle colline galluresi a 300 metri sul...

Menhir Salento, il territorio nel calice: la forza di una delle...

Menhir nasce nel 2002 a Minervino, in terra salentina, più nota per il mare stupendo, ma con paesaggi incantevoli da scoprire e visitare come...

Capo di Stato di Loredan Gasparini: il vino che conquistò Charles...

L’azienda Come sempre accade quando si incontrano aziende dalla valenza significativa, la loro storia è fatta di persone particolari. Originali, spesso caparbie, sempre capaci di...