Identità Golose
Identità Golose 2023: tutte le sorprese della nuova edizione
“Signore e signori, la rivoluzione è servita”: da un anno all’altro ormai dal 2005, Identità Golose è il Congresso, un osservatorio che porta in Italia l’alta...
Basque Culinary Center: i big della cucina italiana riuniti a San...
L'evento
Essere presenti a L’Italia al Basque Culinary Center è stato formativo, non soltanto per gli studenti di questa istituzione, un centro di ricerca della...
Premio Mesa 2022: il contest per i giovani chef sardi sbarca...
La Sardegna vanta un eccezionale patrimonio culturale e, in questo, l’evoluzione e l’affermazione della sua tradizione gastronomica possono rappresentare un volano di prim’ordine verso...
Il palato mentale di Massimo Bottura
A Identità Golose 2017 lo chef modenese parla di intuizione e creatività, componenti in continua evoluzione nei suoi piatti storici.
Cracco, Romito, Lopriore, Camanini, Bartolini: ecco la cronaca della giornata clou...
Autoremake, nostalgia, sguardi rivolti indietro: sono stati i leitmotiv dell’ultima giornata di Identità Golose alla sua tredicesima edizione. Meno minimalismo del passato, ma una mano per percorre e ripercorre le stesse rotte, come è proprio di un’attitudine imprevedibilmente barocca.
Guida Identità Golose: i premiati dell’edizione 2015
La guida curata da Paolo Marchi giunge alla sua ottava edizione, 678 schede che raccontano altrettanti locali in Italia e nel mondo per una guida innovativa che fin dal suo esordio non assegna voti né punteggi.
Guida Identità Golose: tutti i premiati dell’ edizione 2014
La guida curata da Paolo Marchi giunge alla sua settima edizione, 670 schede che raccontano altrettanti locali in Italia e nel mondo per una guida innovativa che fin dal suo esordio non assegna voti né punteggi.