Attualità enogastronomica I protagonisti dell'enogastronomia

Kenny Atkinson: "Al mio staff do 3 giorni liberi su 7, ma nessuno vuole più fare lo chef”

di:
Serena Curto
|
copertina kenny atkinson

Lo chef stellato di Newcastle - Kenny Atkinson - esprime i suoi timori per il settore della ristorazione e il problema sempre più concreto della carenza di personale.

L'opinione

Recentemente i due ristoranti dello Chef Kenny Atkinson a Newcastle - House of Tides e Solstice - sono tornati sotto i riflettori per aver entrambi mantenuto le ambite stelle Michelin, insieme a Hjem e Pine nel Northumberland. Kenny Atkinson ritiene che il segreto del loro successo risieda nell’aver mantenuto costanti gli standard ricercati dagli ispettori Michelin, confessa a chroniclelive.com.

Chef Kenny Atkinson
 

"Non si può mai dare nulla per scontato" dice Kenny “quindi è sempre un sollievo ricevere la riconferma della Michelin anche se si è sicuri di quello che si fa. Avere due ristoranti stellati a Newcastle, come nel Northumberland, è un'enorme spinta per la zona e per la regione in generale. Una stella Michelin attirerà clienti da tutto il mondo, portando di conseguenza un flusso costante di gente presso bar, hotel e persino ai tassisti che li trasportano ai locali”.  

Solstice by Kenny Atkinson restaurant Newcastle
 

L’intera scena gastronomica locale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, ma sempre secondo Kenny, il settore della ristorazione ha un urgente bisogno di sostegno a causa delle pesanti richieste di IVA e tasse che, a suo dire, stanno "crocifiggendo" il settore. Di recente Kenny ha pubblicato su X - ex Twitter - un elenco dei costi da affrontare (l'IVA, l'imposta sulle società del 15% su qualsiasi profitto realizzato, l'aumento dei salari, i pagamenti delle pensioni, l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari a causa della Brexit, un enorme aumento del 110% delle utenze su tutta la linea), affermando a tal proposito che di questo passo molti ristoranti chiuderanno entro la fine dell’anno.

solstice by kenny atkinson
 

È proprio questo a porre un freno all’ambizione dello Chef che non sempre può permettersi di spendere e investire come vorrebbe. "Ci sono così tante cose che voglio portare avanti, tra cui la formazione di altri giovani chef. Voglio portare il mio team e i miei progetti ad un livello superiore!”. È al Solstice on The Side che Kenny trascorre la maggior parte del tempo, affiancato in cucina dal capo chef Scott John-Hodgson, recentemente apparso su Great British Menu. Purtroppo, sebbene la Brexit abbia avuto un impatto molto forte, anche gli affitti elevati stanno dissuadendo tanti potenziali cuochi/camerieri dal trasferirsi in loco, e c'è sempre un minor numero di persone che scelgono di lavorare nel settore dell'ospitalità. Persino gli istituti di formazione stanno perdendo l'opportunità di colmare il divario di competenze nel settore con tirocini giornalieri.  

Kenny Atkinson
 

Questo perché il settore della ristorazione è completamente cambiato”, aggiunge. Così, lo staff è diventato talmente esiguo da dover ridurre ulteriormente il menu degustazione (“ora facciamo solo 5 o 7 portate, a fronte delle 10 iniziali”) e da rendere necessario un “doppio servizio” da parte dei 5 cuochi presenti nello staff di uno dei locali, che di fatto aiutano anche nel servizio al tavolo. Eppure, constata lo chef, sono finiti i tempi dei turni lunghissimi e delle cucine urlanti. Le cucine di Kenny sono ambienti di lavoro tranquilli. “Quando ho iniziato lavoravo 60 ore a settimana, ricorda. Il suo staff, invece, lavora a pieno ritmo nei quattro giorni di apertura dei ristoranti e il resto della settimana è libero, il che consente un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, come suggerisce lui stesso.

solstice by kenny atkinson 2024 03 05 17 59 08
 

Avere quattro ristoranti stellati nel Nord Est rafforza la scena gastronomica locale, che secondo Kenny è "decisamente in crescita" ma, sottolinea, "ha bisogno di essere sostenuta". E se i ristoranti vanno bene, tutti ne beneficiano, compresi i fornitori e gli agricoltori. La sua preoccupazione è quella di proteggere l'attività e aggiunge "Andremo avanti su questa strada, sperando di continuare ad evolverci e di mantenere vivo il sogno della cucina".

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta