Ristorante Warung Beach Club

    Iglesias, spiaggia di Masua (SU), Italia

    0
    447
    Ristorante
    * Contenuti redazionali e fotografici con finalità promozionali

    Com’è il nostro ristorante

    Il nostro ristorante Warung beach club & restaurant si trova nella Spiaggia di Masua, la baia più romantica della costa delle miniere. Realizzato interamente in legno, ha un design ricercato e funzionale nelle strutture e negli arredi, che riescono ad affascinare integrandosi senza impatto col paesaggio circostante. Dunque eleganza e relax con il bianco degli arredi e l’azzurro del mare, creano un’atmosfera esclusiva e raffinata.

    A pochi passi dal mare, avrete la possibilità di vivere un’esperienza culinaria unica, accompagnata dal suono delle onde che lambiscono dolcemente la magica atmosfera di un luogo incantevole.

    I prodotti freschi, coltivati localmente nella nostra Isola, vengono trasformati in piatti ricercati attraverso le mani della chef Tamara Zanellato esaltando tutte le peculiarità delle materie prime adoperate.

    Incorniciato in un meraviglioso contesto naturale, vivrete una giornata di completo relax nell’area su sabbia attrezzata con ombrelloni, gazebo, lettini e tavolini, in uno spazio esclusivo e riservato in cui è possibile gustare le prelibatezze dell curato cocktail bar.

    Nella spiaggia, oltre alla zona relax, è presente una zona dedicata ai noleggi e alle escursioni in gommone. È dunque possibile lasciarsi guidare lungo una costa incantata alla scoperta di grotte marine segrete e baie dall’acqua cristallina incastonate tra maestose scogliere alte centinaia di metri.

     

    Il nostro Orto Warung

    Il progetto “ORTO WARUNG” nasce dall’esigenza di migliorare ulteriormente la proposta di valore del nostro ristorante. Un progetto che ci rende unici, memorabili e distintivi.

    La realizzazione del nostro orto, pulito, equilibrato con prodotti genuini e a km zero ci consente di creare dei piatti partendo dagli ortaggi di stagione. Il concetto che vogliamo trasmettere nella coltivazione dell’orto rispecchia la nostra filosofia: valorizzare i prodotti tipici della nostra meravigliosa terra: la Sardegna.

    Il nostro servizio è basato sul sorriso, sull’accoglienza del cliente, sull’educazione e la professionalità dello staff. A tavola amiamo raccontare personalmente i nostri piatti e spiegare la provenienza dei prodotti. Ogni azienda ha una storia, una filosofia, una mission e una vision che la contraddistingue da tutte le altre.

    Foto
    * Contenuti redazionali e fotografici con finalità promozionali
    {"autoplay":"true","autoplay_speed":"3000","speed":"300","arrows":"true","dots":"true","rtl":"false"}
    Video
    Prezzi

    Prezzo medio per antipasto+primo+secondo+dolce: € 80

    Menu degustazione - Il viaggio - 7 portate - € 80

    Menu degustazione - La Sardegna in 6 portate - 6 portate - € 60€

    Piatti rappresentativi

    Piatti rappresentativi del ristorante

    1 - Il Tonno rosso alla Portoscusese 2.0

    2- Tataki di tonno rosso, salsa di rafano e miele, aceto di ananas, sabbia di cipolla caramellata e spugna all’olio

    3 - Tacos di gambero viola e shiso,olio alla vaniglia, terra di nocciola e cous cous d’uovo alla senape

    4 - Quaglia & rosmarino, patata in doppia consistenza e crumble di pane

    5 - Spaghetto limone, pomodoro e scaglie di tonno rosso sotto sale

    Chef
    * Contenuti redazionali e fotografici con finalità promozionali

    Scopri la Chef Tamara Zanellato

    Ricette

    Servizi

    Accessibile ai disabili

    Accessibile ai disabili con aiuto

    Animali domestici di piccola taglia accettati

    Cocktail bar

    Degustazione prodotti

    Menù aperitivo - happy hour

    Menù o piatti vegetariani

    Pagamenti con American Express accettati

    Pagamenti con Bancomat accettati

    Pagamenti con Cartasì accettati

    Pagamenti con Mastercard accettati

    Pagamenti con Visa accettati

    Prenotazione richiesta

    Servizi ai disabili

    Tavoli all' aperto

    Terrazza

    Vista panoramica

    Wi - fi

    Wine bar

    Punteggi

    Guida Michelin 2021 - Non segnala

    Guida Espresso 2021 - Non segnala

    Guida Gambero Rosso 2021 - Non segnala

    Staff
    * Contenuti redazionali e fotografici con finalità promozionali

    Lo staff di cucina 

    Tamara Zanellato, classe 1986 – Chef

    Francesco Floris

    Matteo Arus

    Rachele Scano

    Giorgia Palmas

     

    Lo staff della sala 

    Marco Belviso

    Martina Mannai
    Camilla Dongu
    Alberto Pili
    Matteo Milia

    Lo staff del beach club 

    Giovanni Cafaro

    Roberto Muller

    Fabio Congiu

     

    La proprietà

    Arianna Franzina, classe 1986 –  direttrice settore ristorazione

    Matteo Giacomo Galzerino, classe 1976 – direttore settore nautico

    Ambienti circostanti
    * Contenuti redazionali e fotografici con finalità promozionali

    Il Pan di Zucchero

    Pan di Zucchero  è un faraglione che si erge dal mare a poca distanza dalla costa, nelle vicinanze di Masua, frazione di Iglesias, nella zona sud-occidentale della Sardegna.

    Ha una superficie di 0,03 km², e con un’altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo (senza fonte).

    È composto di calcare cambrico e si è originato dall’azione dell’erosione marina che ne ha determinato l’isolamento dalla terraferma. Sulla costa rocciosa, poche centinaia di metri a est, si affaccia lo sbocco dell’affascinante sito minerario di Porto Flavia.

    Fonte: Sito web Comune di Iglesias

    Prodotti e fornitori
    * Contenuti redazionali e fotografici con finalità promozionali

    Althunnus. Antiche tonnare della Sardegna

    Le Antiche Tonnare Sulcitane, ancora oggi, dedite alla pesca del tonno rosso mediterraneo con il sistema di pesca della tonnara fissa, costituiscono il punto di incontro della pesca tradizionale e dell’evoluzione della stessa.

    Nel Mar Mediterraneo, a sud ovest della Sardegna, tra Carloforte e Portoscuso, si pratica ancora il più antico sistema di pesca organizzato dall’uomo, nel rispetto delle tradizioni, degli antichi mestieri coniugandole con le esigenze del rispetto delle regole e della qualità.

     

    Vivai del Sassu – Arborea

    La partnership con Vivai del Sassu, azienda leader nel settore, e con un forte attaccamento alla tradizione, nel segno dell’innovazione e dell’ecosostenibilità. Garantisce una qualità eccelsa dei prodotti

    • Orari:
    • Pranzo
    • Cena
      • Lunedì
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Martedì
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Mercoledì
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Giovedì
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Venerdì
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Sabato
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Domenica
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00
      • Orario continuato dalle 11.00 alle 23.00

    Giorno di chiusura: Sempre aperto da aprile a metà novembre - Da novembre a marzo aperto nei weekend

    Ferie: mai

    Coperti: Interni 35 - Esterni 60

    Tipologia Cucina: Creativa, Regionale Italiana, di Pesce

    Indirizzo: spiaggia di Masua snc - 09016 Iglesias (CI)

    Prenota un tavolo: +39 392 8197964

    Email: info@warungbeach.it

    Sito web: www.warungbeach.it

    Seguici sui social:

    CONDIVIDI
    PrecedenteRistorante Impiria
    SuccessivoRistorante D’O