Ristorante
Il Ristorante Ortigia Bistrot a Torino, nasce nell’estate del 2016 da un’idea dello Chef Sergio Russo. Nel 2018 Guido Montana, imprenditore appassionato di cucina siciliana, si unisce al progetto. Insieme i due co-proprietari Guido e Sergio, portano la cucina siciliana a Torino, con ricette che valorizzano le materie prime sicule e le ricette della memoria preparate con precisione e rigore.
Sergio Russo offre una cucina caratterizzata dalla semplicità e la leggerezza che valorizza le materie prime stagionali e di qualità senza aggiungere o strapazzarle troppo.
Il Ristorante presenta anche una cantina ricca e in crescita costante, con più di 110 etichette, che danno spazio a tutta l’Italia e anche ad etichette prestigiose internazionali. Un lavoro di ricerca fatto con grande meticolosità da Guido Montana, cultore della materia e appassionato di vini da tutto il mondo.
Foto
Prezzi
Prezzo medio per antipasto+primo+secondo+dolce: € 60
Menu Passione Aperitivo - € 20 I Crudi
Menu Passione Aperitivo - € 16 I Fritti
Prezzi aggiornati al: 25/11/2019
Piatti rappresentativi
Piatti rappresentativi del ristorante
1 - La triglia becca, che fico!
2 - Cous cous di pesce
3 - Spaghettoro Verrigni allo scampo di Mazara cotto e crudo
4 - Risotto Vozza Vozza con colatura di alici e Piacentinu ennese DOP
5 - Filetto di dentice al Moscato di Siracusa
Chef
Scopri lo Chef Sergio Russo del Ristorante Ortigia Bistrot a Torino!
Ricette
Servizi
Accessibile ai disabili
Accessibile ai disabili con aiuto
Aria condizionata
Assistenza bambini
Menù o piatti vegetariani
Pagamenti con American Express accettati
Pagamenti con Bancomat accettati
Pagamenti con Cartasì accettati
Pagamenti con Mastercard accettati
Pagamenti con Visa accettati
Prenotazione richiesta
Tavoli all' interno
Wi - fi
Wine bar
Punteggi
Guida Michelin 2020 - Non Segnalato
Guida Espresso 2020 - Non Segnalato
Guida Gambero Rosso 2020 - Non Segnalato
Staff
Sergio Russo, dal novembre 2018, è affiancato in questa iniziativa a Torino da Guido Montana, amico, imprenditore ed appassionato conoscitore di vini e sapori da tutto il mondo. Obiettivo comune ai due soci quello di migliorare ulteriormente il livello qualitativo del ristorante attraverso un lavoro costante di ricerca e selezione degli ingredienti più freschi e genuini e dei vini più idonei all’abbinamento con la linea mediterranea di cucina proposta.
Guido Montana, Manager e Co-proprietario
Sergio Russo, Chef e Co-proprietario
Ambienti circostanti
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città famosa per l’eleganza e la raffinatezza dell’architettura con o suoi edifici barocchi e sontuosi e della sua cucina con i cafè sotto i portici e i numerosissimi ristoranti di qualità.
Prodotti e fornitori
Pesce
- Pescato mediterraneo, molluschi e crostacei prevalentemente dalla zona di Mazara del Vallo (TP) e dalla Liguria. Occasionalmente, anche dalla Francia, area FAO 37, Golfo del Leone.
Carne
- Macellerie Coalvi, consorzio di tutela della razza piemontese – Fassone
- Az. Agricola Fattoria San Pio, salumi e biodiversità, Brolo (ME), suino nero dei Nebrodi – presidio Slow Food
Pasta
- Antico pastificio rosetano Verrigni, Roseto degli Abruzzi (TE)
- Monograno Felicetti, Pastificio Felicetti, Predazzo (TN)
- Pastificio artigianale Minardo, Modica (RG)
Farina
- Molini Bongiovanni, Torino
- Molini del Ponte, Castelvetrano (TP), varietà Russello e Timilia o Tumminìa – presidi Slow Food
Olio
- Frantoio Galioto, Ferla (SR)
Aceto e condimenti balsamici
- Az. Agricola Acetaia Leonardi, Magreta (MO)
Spezie
- Az. Agricola L’essenza degli Iblei, Canicattini Bagni (SR)
Verdure fresche e di stagione
- Mercato Centrale di Porta Palazzo (TO)
Miele di ape nera sicula
- Apicoltura Carlo Amodeo, Termini Imerese (PA) – Presidio Slow Food
Formaggi
- Caseificio Passalacqua – Tuma Persa, Castronovo di Sicilia (PA) – Presidio Slow Food
- Caseificio Raja – Piacentinu ennese, Enna – Presidio Slow Food
Agrumi e frutta secca di Sicilia
- Azienda Deliziati, Bronte (CT), pistacchi di Bronte DOP – Presidio Slow Food
- Sicilia Agrumi, Solarino (SR), agrumi e mandorle di Avola DOP – Presidio Slow Food
- Orari:
- Pranzo
- Cena
- Lunedì
- Chiuso
- Chiuso
- Martedì
- Chiuso
- 19:00 - 22:30
- Mercoledì
- Chiuso
- 19:00 - 22:30
- Giovedì
- Chiuso
- 19:00 - 22:30
- Venerdì
- Chiuso
- 19:00 - 22:30
- Sabato
- 12:00 - 14:30
- 19:00 - 22:30
- Domenica
- 12:00 - 14:30
- 19:00 - 22:30
Giorno di chiusura: Lunedì
Ferie: 15 giorni a Gennaio e 15 giorni ad Agosto, variabili
Coperti: 30 (autunno-inverno) e 60 (primavera-estate)
Tipologia Cucina: Contemporanea, Regionale Italiana, Creativa
Indirizzo: Via Sant’Agostino 15/B 10122 Torino (TO)
Prenota un tavolo: +39 011 26 45 290
Email: info@ortigiabistrot.it