Ristorante

Non è sicuramente la location, il punto di forza del ristorante Le Calandre, un ristorante di famiglia, che sorge a Rubano, su una strada trafficata dei suburbi di Padova. Dall’esterno sembrerebbe un capannone, invece conta da decenni fra i sancta sanctorum della cucina italiana, tappa obbligata per i foodies di tutto il mondo, stabile con 3 stelle Michelin dal 2003 e ristorante tra i 50 Best per 10 anni consecutivi.

L’ultima ristrutturazione ha restituito spazi al tempo stesso lineari ed eleganti, ludici e d’atmosfera, con un gomitolo a centro tavola per rappresentare il legame creato dalla cucina e i tavoli privi di tovaglia, su cui si avvicendano piatti colorati ed estrosi, degni di un cuoco pascolianamente fanciullino. Massimiliano infatti approccia la cucina con una curiosità da bambino.

Tutti gli arredi sono stati ricavati da un unico frassino olivato di 180 anni, caduto naturalmente, la cui superficie nuda esalta tatto e sensorialità. Tavoli, bicchieri, posate e lampade in particolare sono stati disegnati dagli Alajmo e realizzati con mastri artigiani italiani, per creare un’atmosfera multisensoriale che dalla cucina si trasfonde in sala, con cordialità e naturalezza.

La cantina, curata dal sommelier Matteo Bernardi (1982), è ospitata sotto il ristorante: sono 1800 etichette, per il 65% italiane, con il focus sui vini naturali, passione di Raffaele da tempi non sospetti, e sugli Champagne. Ma la carta è una creazione collettiva, come gli abbinamenti. Chiunque ha voce in capitolo per avanzare le sue proposte.

Foto
Prezzi
Prezzo medio per antipasto+primo+secondo+dolce: € 170
Menù Degustazione "Classico" 11 portate | € 225
Menù Degustazione "Max" 11 portate | € 225
Menù Degustazione "Raf" 11 portate | € 225
Menù Degustazione 3 portate - € 135
Menù Degustazione 4 portate - € 170
Menù Degustazione 5 portate - € 200
Prezzi aggiornati al: 02/03/2020
Piatti rappresentativi
Piatti rappresentativi del ristorante
1 - Cappuccino di seppie al nero
2 - Gamberi crudi agli agrumi con salsa di tè verde
3 - Risotto allo zafferano e polvere di liquirizia
4 - Costata con intingolo di verze alle spezie e purè di arachidi tostate
5 - Mozzarella di mandorle
Chef

Ricette
Scopri la ricetta: Pier-Angelini (dedicato a Fulvio Pierangelini) di Massimiliano Alajmo!
Scopri la ricetta: In & Out Gioccolato 2012 | Massimiliano Alajmo
Servizi
Accessibile ai disabili
Animali domestici non accettati
Aria condizionata
Menù o piatti vegetariani
Pagamenti con American Express accettati
Pagamenti con Bancomat accettati
Pagamenti con Cartasì accettati
Pagamenti con Diners Club accettati
Pagamenti con Mastercard accettati
Pagamenti con Visa accettati
Parcheggio riservato alla clientela
Prenotazione richiesta
Servizi ai disabili
Wi - fi
Zona per fumatori
Punteggi
Guida Michelin 2020 - 3 Stelle, 1 Grappolo, 4 Coperti
Guida Espresso 2020 - 5 Cappelli, 1 Bicchiere
Guida Gambero Rosso 2020 - 3 Forchette - 94 (48 cucina, 18 cantina, 28 servizio)
The World's 50 Best Restaurants 2019 - N° 31
Staff

Staff
Massimiliano Alajmo: Cuoco e titolare
Raffaele Alajmo: CEO e Maître des lieux
Andrea Coppetta Calzavara: Maître
Ambienti circostanti
Rubano
Rubano, piccolo comune in provincia di Padova (Vedi foto), una cittadina tranquilla che è però patria di uno dei tempi della gastronomia Italiana: Le Calandre con lo Chef Massimiliano Alajmo.
- Orari:
- Pranzo
- Cena
- Lunedì
- Chiuso
- Chiuso
- Martedì
- Chiuso
- 20.00 - 22.00
- Mercoledì
- 12.00 - 14.00
- 20.00 - 22.00
- Giovedì
- 12.00 - 14.00
- 20.00 - 22.00
- Venerdì
- 12.00 - 14.00
- 20.00 - 22.00
- Sabato
- 12.00 - 14.00
- 20.00 - 22.00
- Domenica
- Chiuso
- Chiuso
Giorno di chiusura: Martedì a pranzo, Domenica e Lunedì.
Ferie: Dal 12 Agosto al 4 Settembre, 25 e 26 Dicembre e dal 1 al 15 Gennaio
Coperti: 40
Tipologia Cucina: Creativa, Moderna, Italiana, Innovativa
Indirizzo: Via Liguria 1 (frazione Sarmeola) - 35030 Rubano (PD)
Prenota un tavolo: +39 049 630303
Email: info@alajmo.it