Ristorante
In via di Gracciano nel Corso, a Montepulciano, nella parte più bassa del centro storico, si trova Palazzo Bucelli, che fu residenza di Pietro Bucelli, antiquario poliziano vissuto tra il XVII e il XVIII secolo. Ed è proprio al piano terra, in uno degli archi con pochi gradini a scendere, che si apre il ristorante L’Altro Cantuccio.
Gli interni sono muri spessi di pietra che raccontano secoli di storia – e c’è persino una scalinata che scende nel ventre della collina – e negli anni’80 il locale è stato una discoteca e quindi un ristorante di cui lo chef patron Mattia Putzulu ha voluto serbare memoria nel nome, a indicare il rispetto del passato.
All’ingresso il bancone del bar ricorda le tipiche osterie toscane in cui sedersi per un bicchiere di vino, uno dei grandi protagonisti della zona, con il suo prugnolo gentile che ha dato origine alla Docg Vino Nobile di Montepulciano, con i suoi tanti interpreti locali che non mancano nel ristorante a far bella mostra di sé in una boiserie accanto al bancone. La sala accogliente è un ottimo compromesso tra passato e presente, con un caminetto antico e le grandi finestre che si aprono sullo skyline collinare, intercalati da tavoli realizzati in pietra lavica, a formare dei decori delicati e moderni, in un contrappunto accentuato dalle sedie Kartell di Starck che alleggeriscono l’ambiente rendendolo gioioso e mosso senza incorrere nel rischio di austerità.
Foto
Prezzi
Prezzo medio per antipasto+primo+secondo+dolce: € 50
Menù degustazione Terra | € 50 (con abbinamento vini € 75)
Menù degustazione Mare | € 50 (con abbinamento vini € 70)
Prezzi aggiornati al: 09/08/2019
Piatti rappresentativi
Piatti rappresentativi del ristorante
1 - Ravioli di Piccione con petto scottato riduzione di Sangiovese e polvere di burro e salvia
2 - Creme brulèe di pecorino di Pienza "Gran Riserva", Mosto cotto e mostarda di sedano, pepe della Jamaica
3 - Spaghettoni Senatore Cappelli, burro affumicato, radice di curcuma, bottarga e gambero marinato
4 - Petto di anatra, arancia, foie gras e cipolla marinata al lampone
5 - Cheesecake&Cheesecake dalla tradizione al moderno
Chef
Scopri lo Chef Mattia Putzulu del Ristorante L’Altro Cantuccio.
Ricette
Servizi
Accessibile ai disabili
Accessibile ai disabili con aiuto
Aria condizionata
Menù o piatti vegetariani
Pagamenti con American Express accettati
Pagamenti con Bancomat accettati
Pagamenti con Mastercard accettati
Pagamenti con Visa accettati
Prenotazione richiesta
Tavoli all' aperto
Punteggi
Guida Michelin 2019 - Non Segnalato
Guida Espresso 2019 - Non Segnalato
Guida Gambero Rosso - Non Segnalato
Staff
Una delle grandi passioni di Monica Ceregatti, maître sommelier e moglie dello chef nonché comproprietaria del ristorante, sono i vini e gli spiriti con cui creare una narrazione liquida del territorio attraverso le sue cantine più storiche e quelle più giovani e audaci, senza dimenticare lo sguardo sul territorio nazionale, qualche chicca soprattutto francese, per un totale di 180 etichette. L’attenzione all’abbinamento col cibo accompagna ogni momento del pasto e sconfina nel vasto mondo dei distillati, con un’accurata selezione di rum e vini da dessert, nonché di cocktail.
Ambienti circostanti
La cittadina di Montepulciano, anche detta “Perla del Cinquecento”, è nota in tutto il mondo per la bellezza del borgo rinascimentale perfettamente conservato, e per aver dato i natali al poeta Agnolo Poliziano. Strade e piazze sono cosparse di chiese e palazzi storici nobiliari e offre scorci sulla campagna toscana che non ha pari.
Il centro storico di Montepulciano, in Toscana, si snoda lungo una sola strada principale (detta il Corso) che partendo dalla parte bassa della città arriva fino alla Piazza Grande. All’esterno delle mura, ci sono la Chiesa di Sant’Agnese con il portale gotico originale e la facciata a balzana del Viviani, la Fortezza medicea del Sangallo e la trecentesca porta di Gracciano ristrutturata da Sangallo agli inizi del 1500. Si accede nel caratteristico centro storico proprio dalla Porta di Gracciano e poco più avanti, a sinistra della colonna del Marzocco, precisamente in Piazza Savonarola, è posta la chiesetta di San Bernardo. Sul lato destro di questa strada c’è il Palazzo Avignonesi del Vignola, ma anche altri palazzi rinascimentali tra cui il Bucelli, nel cui basamento conserva molte urne cinerarie e diverse pietre e iscrizioni etrusche e latine. Visitate la pagina cliccando qui.
Prodotti e fornitori
Tipologia merceologica:
Verdura
Nome fornitore:
Il Canestro Ortofrutta – Montepulciano ( SI )
Tipologia merceologica:
Verdura
Nome fornitore:
Fastelli Ortofrutta – Chianciano Terme ( SI )
Tipologia merceologica:
Carni
Nome fornitore:
Macelleria Belli – Torrita di Siena ( SI )
Tipologia merceologica:
Carne
Nome fornitore:
Polcarni – Montepulciano ( SI )
Tipologia merceologica:
Formaggi
Nome fornitore:
Caseificio Solp – Pienza ( SI )
Tipologia merceologica:
Formaggi
Nome fornitore:
Caseificio Cugusi – Pienza ( SI )
- Orari:
- Pranzo
- Cena
- Lunedì
- 12.00 - 15.00
- 19.00 - 22:00
- Martedì
- 12.00 - 15.00
- 19.00 - 22:00
- Mercoledì
- 12.00 - 15.00
- 19.00 - 22:00
- Giovedì
- Chiuso
- Chiuso
- Venerdì
- 12.00 - 15.00
- 19.00 - 22:00
- Sabato
- 12.00 - 15.00
- 19.00 - 22:00
- Domenica
- 12.00 - 15.00
- 19.00 - 22:00
Giorno di chiusura: Giovedì
Ferie: Novembre
Coperti: 50
Tipologia Cucina: Creativa, Regionale Italiana
Indirizzo: Via di Gracciano nel Corso - 53045 Montepulciano (SI)
Prenota un tavolo: +39 0578758364
Email: Info@laltrocantuccio.it