Ristorante
Lo scorrere del tempo, conduce al raggiungimento di traguardi importanti. All’età di 23 anni un giovane Francesco apre a Bra la sua Trattoria da Francesco, successivamente ribattezzata ristorante via via che dai piatti tipici l’offerta si ampliava a una cucina di mare, infilata in carta come un grimaldello per l’emancipazione.
Il cambiamento è come una strada e va percorsa fino in fondo, ecco perché dopo due anni Francesco accetta una nuova sfida e sposta il ristorante a Cherasco in quello che era il salone da ballo dei Fracassi Ratti Mentone, dove la madre dell’ultimo marchese aveva ricavato una cucina collegata da un cunicolo alla sua abitazione, per potersi recare a mangiare senza testimoni, e Fausto Carrara aveva poi condotto il suo ristorante per 18 anni. Una location suggestiva e che racconta una grande storia, una sala impreziosita dai trompe-l’oeil affrescati nel 1772 da Pietro Paolo Operti, che nella saletta moderna cedono allo spettacolo della cucina a vista.
Foto
Prezzi
Prezzo medio per antipasto+primo+secondo+dolce: € 70
5 portate | € 65
6 portate | € 75
8 portate consigliate dallo chef | € 85
Prezzi aggiornati al: 29/11/2018
Piatti rappresentativi
Piatti rappresentativi del ristorante
1 - Tartare di gamberi rossi di Mazara del Vallo, scorza di limone e spuma di Roccaverano
2 - Trippa in umido con porri e ricci di mare
3 - Ravioli d'anatra, burro aromatizzato agli agrumi e semi di lino tostati
4 - Presa di Cerdo Iberico con caramello salato
5 - Germoglio di Co.chì
Chef
Classe 1986, Francesco Oberto è lo chef stellato del ristorante Da Francesco. Dopo aver lavorato sei anni nell’Agenzia di Pollenzo decide di dedicarsi alla sua personale avventura.
Scopri tutto sullo chef Francesco Oberto!
Ricette
Francesco Oberto | Millefoglie con ricotta, pesche e amaretti
Ingredienti per 2 persone
Cacao q.b.
300 g di patate dolce
300 g di ricotta di Seirass
50 g di glucosio
50 g di zucchero
5 pesche
2 etti di amaretti
acqua q.b.
Procedimento
Per le pesche sciroppate
Pelare e tornire le pesche, riporle in un sacchetto sottovuoto cottura con acqua e zucchero.
Cuocere per 15 minuti a 80° C a vapore.
Per le cialde di cacao
Mettere a bollire le patate dolci fino a cottura. Frullarle con il cacao e il glucosio. Stendere il composto su dei fogli di carta da forno e far seccare in forno per 4 ore a 45° C.
Per il ripieno
Unire la ricotta, lo zucchero e gli amaretti sbriciolati. Tagliare le cialde ottenute in quadrati di circa 4 centimetri e friggerle in olio bollente.
Composizione del piatto
Costruire una millefoglie alternando le cialde a cubetti di pesca e il composto di ricotta. Ultimare con una spennellata di oro alimentare sullo strato più esterno.
Fotografie di Lido Vannucchi
Servizi
Accessibile ai disabili
Animali domestici accettati
Aria condizionata
Degustazione prodotti
Menù o piatti vegetariani
Pagamenti con Bancomat accettati
Pagamenti con Cartasì accettati
Pagamenti con Mastercard accettati
Pagamenti con Visa accettati
Prenotazione richiesta
Sala privata
Vendita diretta
Wi - fi
Punteggi
Guida Michelin 2019 - 1 stella (una cucina di grande qualità. Merita la tappa!), 2 Coperti (di buon confort)
Guida Espresso 2019 - 1 Cappello (buona cucina)
Guida Gambero Rosso 2019 - 1 Forchetta - 79 punteggio (48 cucina, 15 cantina, 15 servizio, 1 bonus)
Staff
Un ristorante ma anche un tempio per due ragazzi innamorati: con Francesco c’è la moglie Francesca Panetto, socia e direttrice di sala, anche lei autodidatta con un passato da commercialista. Guidati da una forte curiosità, procedono in un viaggio nel mondo del gusto. Capire come lavorano i colleghi è per loro fonte di grande ispirazione.
Ambienti circostanti
Cherasco è un piccolo comune italiano di 9.220 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. La sua nascita risale al 1243, ma già in età romana esisteva un borgo, chiamato Clerascum e su questo venne edificato il paese.
Un luogo intrinseco di storia, ricco di luoghi culturalmente interessanti: ci si può perdere all’interno del Castello dei Visconti del XIV secolo, oppure visitare le tante Architetture religiose presenti nel territorio. Inoltre è consigliato visitare il Palazzo Salmatoris, i due musei e il famoso arco del Belvedere.
Prodotti e fornitori
Fornitori 1 coming soon
Fornitori 2 coming soon
- Orari:
- Pranzo
- Cena
- Lunedì
- 12.30 - 14.30
- 19.30 - 22.00
- Martedì
- Chiuso
- Chiuso
- Mercoledì
- Chiuso
- 19.30 - 22.00
- Giovedì
- 12.30 - 14.30
- 19.30 - 22.00
- Venerdì
- 12.30 - 14.30
- 19.30 - 22.00
- Sabato
- 12.30 - 14.30
- 19.30 - 22.00
- Domenica
- 12.30 - 14.30
- 19.30 - 22.00
Giorno di chiusura: Mercoledì a pranzo e Martedì; in estate Lunedì a pranzo e Domenica
Ferie: 25/12 al 5/1 ;18/2 al 28/02; 12-25/8
Coperti: 40
Tipologia Cucina: Creativa Tradizionale italiana
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele 103 - 12062 Cherasco (CN)
Prenota un tavolo: + 39 339 8096696