Il Caffè Arti e Mestieri si trova nel cuore di Reggio Emilia, all’interno di uno storico palazzo di proprietà della famiglia Maramotti, che in passato fu sede di un teatro dialettale ed ex fabbrica Max Mara. Si contraddistingue per i suoi ambienti eleganti e semplici, arricchiti da uno splendido giardino che nelle sere d’estate diviene una suggestiva cornice per le creazioni dello chef.
La formula proposta è quella di un locale elegante ma informale, dagli arredi curati, che vuole essere un ristorante accessibile a tutti. Il Caffè Arti e Mestieri fa parte dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, e nel 2015 è entrato a far parte della prestigiosa associazione Le Soste.
Gianni D’Amato nasce ad Aulla, nel cuore della Lunigiana; a soli quattordici anni è già determinato nel voler diventare uno chef e inizia la scuola alberghiera. Egli eredita la sua passione per la buona cucina dai bisnonni, che gestivano l’Osteria Dalla Meghina. A diciotto anni conosce Fulvia, di Reggio Emilia, che diventerà sua moglie. Ad Aulla nel 1987 apre un suo ristorante, Il Rigoletto, che si rivela una vera palestra di studio e di pratica: si segnala ben presto come il migliore della provincia di Massa Carrara. Nel 1998 il desiderio di trovare una sede più confacente ai loro sogni porta Gianni e Fulvia a trasferire Il Rigoletto a Reggiolo, in una splendida Villa, costruita nella tarda metà del 1700 e appartenuta alla storica famiglia Manfredini, all’interno di un parco con piante secolari, proprio nel centro del paese. Nel 2002 la cucina del Rigoletto viene premiata con la prima stella Michelin, seguita due anni dopo dalla seconda. Nel 2007 entra nei Relais & Chateaux (Grand chef), nella Guida Le Soste e viene nominato tra i “Magnifici del Presidente” dall’Accademia Italiana della Cucina; nel 2008 apre la Locanda il Rigoletto. A causa del terremoto che ha colpito l’Emilia, nel maggio 2012 Il Rigoletto si vede costretto a chiudere i battenti. Inizia così l’attività di Rigoletto Itinerante, esperimento unico nel suo genere con cui D’Amato, grazie al supporto di colleghi e amici ristoratori e all’aiuto di Relais & Chateaux, ha la possibilità di portare le proprie ricette in altre cucine, continuando a perseguire il suo progetto di vita. Nel febbraio 2013 D’Amato, insieme al figlio Federico e alla moglie Fulvia, apre le porte del Caffè Arti e Mestieri.
Nella sua filosofia c’è il desiderio di una continua crescita. Un miglioramento che passa attraverso una profonda ricerca per l’ottenimento della perfezione, con un’eleganza gustativa che si palesa nell’equilibrio dei suoi piatti. Una cucina di pregevole fattura costituita da grandi materie prime provenienti dal territorio e non solo, che possano contribuire alla creazione di una gastronomia moderna e di alto livello, accessibile a tutti e con un occhio sempre rivolto alla tradizione.
Alla carta prezzo medio per antipasto + primo + secondo + dolce
€ 60
Piatti rappresentativi del ristorante
Cappelletto reggiano nella tazza che vuol diventare piatto di design firmato Gianni D’amato,
Calamaretto farcito con cipolla borettana, crema di patate al nero e tartufo
Cubo di bollito
Il tonno incontra il maialino
Prezzi
Prezzo medio per antipasto+primo+secondo+dolce: € 60
Piatti rappresentativi
Piatti rappresentativi del ristorante
Cappelletto reggiano nella tazza che vuol diventare piatto di design firmato Gianni D’amato
Calamaretto farcito con cipolla borettana, crema di patate al nero e tartufo
Cubo di bollito
Il tonno incontra il maialino
Servizi
Accessibile ai disabili con aiuto
Animali domestici di piccola taglia accettati
Aria condizionata
Giardino
Menù o piatti vegetariani
Menù pranzo - brunch & lunch
Pagamenti con American Express accettati
Pagamenti con Bancomat accettati
Pagamenti con Cartasì accettati
Pagamenti con Mastercard accettati
Pagamenti con Visa accettati
Parcheggio privato a pagamento
Prenotazione richiesta
Tavoli all' aperto
Wi - fi
Zona per fumatori
Punteggi
["83301"] 1 Piatto (una cucina di qualità), 2 Coperti (di buon confort)
["83304"] 1 Cappello (buona cucina)
Giorno di chiusura: Domenica sera e lunedì
Ferie: 2 settimane a metà agosto e 1 settimana a gennaio
Coperti: 50 interni - 50 esterni
Tipologia Cucina: Creativa, regionale italiana, tradizionale
Indirizzo: Via Emilia a S. Pietro 16 - 42121 Reggio Nell'Emilia (RE)
Prenota un tavolo: +39 0522 432202
Email: info@giannidamato.it