Siamo nel Golfo del Tigullio, nel cuore del Levante ligure, un territorio dai paesaggi inconfondibili, con lingue di pianura strette tra le montagne e cittadine che sono vere e proprie perle di architettura. A metà strada tra Sestri Levante e Chiavari si incontra Cavi di Lavagna, un borgo caratterizzato dagli edifici liberty e dalle case colorate dei pescatori, percorso dalla ferrovia che lo divide dalla stretta spiaggia sabbiosa. Nei pressi della stazione, di fronte al mare, il 6 luglio 2017 lo chef Ivan Maniago ha aperto il suo ristorante, Impronta d’Acqua.
Il locale apre dopo mesi di lavori di ristrutturazione dei locali che fino a 3 anni fa ospitavano una trattoria. Gli interni sono stati completamente rivisti da Ivan, ispirandosi alla semplicità dei toni neutri, che conferiscono all’ambiente un’atmosfera rilassata e accogliente.
I tavoli, realizzati in legno di frassino olivato di provenienza piemontese, sono apparecchiati in maniera essenziale, senza tovaglie, con una luce direzionale che li illumina, valorizzandoli al meglio. La cucina a vista si pone come sipario da cui osservare i movimenti dei cuochi, per mostrare tutto ciò che avviene e quali prodotti vengono usati, senza segreti, in nome della massima trasparenza.
Fotografie di Lido Vannucchi
Prezzi
Prezzo medio per antipasto+primo+secondo+dolce: € 50
"Il Mare" 3 portate € 55,00
"La Terra" 3 portate € 45,00
Prezzi aggiornati al: 03/12/2018
Piatti rappresentativi
Piatti rappresentativi del ristorante
1 - Cappon magro in terrina, salsa verde, gambero viola
2 - Patate liquide alla carbonara, variazione di caviale “Calvisius Osietra Classic”
3 - Risotto all'anguilla affumicata, aglio, prezzemolo e limone
4 - Ravioli d'anatra nel suo intingolo, arancio e pepe aromatico
5 - Piccione di greppi, zucca, mandarino e caffè
Servizi
Accessibile ai disabili
Accessibile ai disabili con aiuto
Aria condizionata
Menù o piatti vegetariani
Pagamenti con Bancomat accettati
Pagamenti con Cartasì accettati
Pagamenti con Diners Club accettati
Pagamenti con Mastercard accettati
Pagamenti con Visa accettati
Prenotazione richiesta
Punteggi
Guida Michelin 2019 - 1 Piatto (una cucina di qualità), 2 Coperti (buon comfort)
Guida espresso 2019 - 2 Cappelli (cucina di qualità e di ricerca)
Guida Gambero Rosso 2019 - 2 Forchette (49 cucina, 15 cantina, 16 servizio, 1 bonus)
Dicono di noi
Il Gambero Rosso dice:
Una coppia giovane, un locale moderno e confortevole, una cucina che guarda al mare e al territorio, con interessanti rivisitazioni e suggestioni da altri paesi. Lo chef trentunenne ha dalla sua una bella mano ed esperienze di peso alle spalle, nonché tecnica e fantasia anche nel citare le sue origini friulane. Servizio e cantina già a punto; interessanti menu degustazione.
Fonte: Guida Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso
La Guida Espresso dice:
Cresciuto alla scuola dell’Antica Corona Reale di Cervere, Ivan Maniago si conferma non solo bravo cuoco ma anche proprietario sagace in questo suo locale aperto in primavera. Ivan domina sia il pesce sia la carne, ama cercare le buone materie prime, anche locali, e riesce a lavorarle in maniera creativa. Fra i piatti più riusciti, il polpo grigliato, pomodoro confit e melanzane affumicate, la pasta farcita alla ricotta vaccina, cavile e salsa al pistacchio, gli spaghetti all’acqua di mare, ragù di conchiglie, aglio di vigna e peperoncino. Servizio impeccabile e carta dei vini piccola ma corretta. Menu da 50, 60, 75 euro. Alla carta sugli 85 euro.
Fonte: I Ristoranti d’Italia 2018 Le Guide de L’Espresso
Prodotti e fornitori
Alcuni fornitori
Carne
Macelleria Gastrini – Chiavari (GE)
Formaggi e freschi
Granda Freschi – Genola (CN)
Pesce
Antonio Verrini e figli – Genova
Ferie: variabili in novembre e febbraio
Coperti: Interni 20
Tipologia Cucina: Creativa, regionale italiana
Indirizzo: Via Aurelia 2121 Frazione Cavi Lavagna (GE)
Prenota un tavolo: +39 375 5291077
Email: i.maniago@improntadacqua.com