Ingredienti e procedimento
Per la salsa di pomodoro
500 g pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
½ ciuffo di basilico
Sale q.b.
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva italiano
Procedimento
Frullare i pelati e passarli al colino grosso. In un pentolino scaldare l’olio evo con l’aglio, aggiungere la passata di pomodori e cuocere facendola restringere. Aggiustare di sale e pepe e insaporire con il basilico fresco.
Per le polpettine
100 g carne di vitello magro
20 g parmigiano grattugiato
1 tuorlo
Farina 00
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva italiano
Procedimento
Tritare la carne, condirla con il resto degli ingredienti tranne la farina e mescolare. Formare delle piccole polpette, passarle nella farina e friggerle.
Per la lasagna
500 g di pasta fresca
100 g di piselli
4 uova sode
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di ricotta
Basilico q.b.
Procedimento
Mescolare la salsa di pomodoro con la ricotta e il basilico tritato. Bollire i piselli.
Stendere la pasta e ricavarne delle sfoglie di dimensioni compatibili a quelle della teglia. Cuocerla in acqua e sale con un goccio d’olio.
Scolare e far asciugare su un panno in cotone o un foglio di carta forno.
In una teglia alta foderata con carta forno preparare la lasagna condendo ogni strato con la salsa di pomodoro e ricotta, i piselli, le polpettine, parte del parmigiano e le uova sode tagliate a pezzi.
Ricoprire l’ultimo strato con la salsa di pomodoro e ricotta e aggiungere una spolverata del parmigiano rimasto. Mettere in forno a 160° per 50 minuti circa.
Per la finitura
120 g di burrata
2 cipollotti
Procedimento
Tagliare i cipollotti a julienne.
Composizione del piatto
Su un piatto piano poggiare una fetta di lasagna decorata con la julienne di cipollotti. A fianco guarnire con la burrata, la salsa di pomodoro e le foglie di basilico.
Scopri tutte le ricette di Chef Antonino Cannavacciuolo
Foto di copertina: @Stefano Fusaro
Indirizzo
Villa Crespi
Via Fava, 18, 28016 Orta San Giulio NO
T +39 0322 911902
info@villacrespi.it