Ca’ da Roman, la cantina con soli vitigni resistenti sotto il Monte Grappa
È nata la collaborazione tra Reporter Gourmet e BMW Italia per una serie di contenuti incentrati sulla sostenibilità ambientale: vi racconteremo l’approccio green di...
Passopisciaro, i vini prodotti alle pendici dell’Etna: un’esplosione di gusto
L’azienda
È ancora nitido nelle parole di chi lo conosceva, il ricordo di un grande personaggio del vino come Andrea Franchetti, visionario precursore senza pari...
Moser, 3 generazioni e una cantina pluripremiata: i vini da non perdere
L’azienda
Ci si inerpica verso l’alto, una curva dopo l’altra, per salire da Trento verso il Maso Warth, antica dimora vescovile circondata dai vigneti, casa...
Monte Grande, un Soave che sfida il tempo: il vino simbolo di Graziano Prà
L’azienda
Va conosciuto, Graziano Prà. E con lui il suo amore incondizionato per una terra che ne ha assorbito le energie, restituendole sotto forma di...
Tedeschi Wines: la cantina di 400 anni fa che studia gli aromi dell’Amarone
L’azienda
Affermare che la Valpolicella da un punto di vista enologico sia un’area felice è un fatto incontrovertibile, ma le sue colline sono anche un...
Enoteca La Torre e la sua cantina 2 stelle Michelin: la rivoluzione di Rudy...
Il sommelier
Enoteca La Torre, parte di un importante gruppo di aziende nell’ambito della ristorazione che fa capo a Silvia Sperduti e Michele Pepponi, viene...
Influencer del vino: chi sono i più famosi in Italia, quanto e come lavorano
Il mondo della comunicazione del vino sta evolvendo in maniera importante: nel corso degli ultimi anni la carta, guide incluse, per quanto prestigiosa, diventa...
Sughero, dalla pianta al tappo: come si lavora e perché è super sostenibile
Quando si parla di sughero, il primo (e non così di frequente anche l’unico) oggetto che ci viene in mente è il tappo di...
Roccolo 2018 di Serafini & Vidotto, un grande Pinot Nero in purezza
L’area è quella della Marca Gioiosa et Amorosa, la zona nello specifico è quella della DOC “Montello-Colli Asolani” a nord ovest di Treviso, due...
Roma Doc: un viaggio nella storia e i grandi vini della capitale
Il Consorzio di Tutela del vino Roma DocQuando si parla di Roma gli argomenti sono moltissimi, a partire dalla sua bellezza per arrivare alla...
Rubinelli Vajol e il suo Valpolicella Classico Superiore: un rosso da collezione
L’azienda
Due sono le date che connotano l’etichetta di Rubinelli Vajol, così come lo stesso nome di questa cantina scavata nel tufo e posizionata esattamente...
Bisol 1542: nasce il primo Prosecco Superiore “dei Gondolieri” di Venezia
L’azienda
Meriterebbe un’attenzione speciale, il tema del Prosecco, un mondo in cui è molto facile confondersi tra prodotti che tra loro presentano differenze rilevanti. La...