Il Roero, un territorio in evoluzione

Il Roero continua il suo viaggio alla ricerca di una consacrazione definitiva, consapevole del proprio potenziale e delle proprie unicità. Nessun’altra denominazione piemontese riesce a esprimere meglio il lato femminile e elegante del nebbiolo.

10 bottiglie da stappare a primavera: i migliori vini scelti da Luca Gardini

ROSSO Tenute Iacovazzo Matera DOC Primitivo Primàtem 2018Un robusto, e convincente, sorso di Basilicata in questo Primitivo di Tenute Iacovazzo, ovverosia dei fratelli Giuseppe e Carlo...

I migliori vini di giugno secondo Luca Gardini: 10 bottiglie imperdibili

ROSSO Calvi Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese DOC Storico Vigna Montarzolo 2018Undici generazioni familiari dedicate alla viticoltura, una cantina mitologica nel panorama italiano. Uno splendido Buttafuoco da singola...

10 bottiglie per il 25 aprile: i migliori vini scelti da Luca Gardini

ROSSO Tenuta San Leonardo Vigneti delle Dolomiti IGT Villa Gresti 2019Realizzato con uve Merlot e Carmenère, raccolte da vigneti situati in Vallagarina, nell’estremo sud del Trentino,...

La Barrique ha le ore contate? Arriva Clayver, l’alternativa al legno che piace ai...

Un contenitore innovativo usato per la vinificazione e l’affinamento del vino che potrebbe sostituire la barrique, già scelto da più di 50 aziende in Italia e Francia, permette al vino di affinarsi ed evolvere senza acquisire sentori di legno.

Sosta a La Stoppa di Elena Pantaleoni

Ultimamente l’ argomento vino “naturale” è fonte di discussione tra operatori di settore ed appassionati; abbiamo incontrato una delle protagoniste di questo movimento, così da rendere meno nebulosa la coltre di nebbia che ne avvolge il pensiero.

Podere Còncori, storia di un vignaiolo chiamato Gabriele Da Prato

Una lettera aperta per esortare l’impegno di tutti nel riprendere a fare politica del territorio e salvaguardare le piccole aziende agricole sempre più sole, che spesso si ritrovano contro anche una natura umiliata dall’incuria dell’uomo.

I migliori vini da stappare a primavera: 10 bottiglie scelte da Luca Gardini

ROSSO Damilano Barolo DOCG Lecinquevigne 2019Una delle realtà storiche di Barolo, dalle tradizioni ormai ultracentenarie. Questo, uno dei grandi classici di casa, naso di mirtillo rosso,...

I vini più buoni d’Italia secondo Luca Gardini. Trentunesimo numero

ROSSO Mazzei Toscana IGT Siepi 2020Blend paritario Sangiovese/Merlot, da vigneti in Castellina in Chianti, un compendio di sapienza enologica di una casa vinicola ormai entrata direttamente...