Tenuta Vallocaia: il Vino Nobile di un imprenditore svizzero in Italia

L’azienda “Vallocaia è l’angolo più bello d’Italia” esordisce così Rudi Bindella, fondatore e proprietario dell’omonima azienda vitivinicola quando ci accoglie all’ingresso dell’area conviviale della cantina....

Ruffino e il Chianti che conquista: una verticale imponente dal ’77 ad oggi

1977. Non è l’anno di fondazione della storica azienda Ruffino (che ha visto luce un secolo addietro, nel 1877), ma l’annata del primo vino...

Champagne: quali sono i più costosi al mondo? La nuova classifica 2023

Cosa c’è di meglio se non un’ottima bollicina per celebrare le feste? Lo Champagne fa sempre la sua figura, mettendo d’accordo i palati di...

Wine Spectator 2022: tra i 10 migliori vini del mondo 3 sono italiani

L’ultima parte dell’anno è sovente foriera di ‘consuntivi’ nel mondo dell’enogastronomia: le nuove edizioni di guide e classifiche si susseguono per fotografare lo stato...

Champagne Experience: ecco i nuovi trend del 2022

La due giorni di Champagne Experience ospitata dalla fiera di Modena fornisce sempre l’occasione per cogliere spunti e portare avanti riflessioni più approfondite sul...

Tenuta Sant’Antonio: come nasce uno dei vini italiani più apprezzati nel mondo

“Si fa presto a dire Valpolicella”, verrebbe da chiosare, perché se parliamo del territorio vitivinicolo veronese per eccellenza effettivamente niente è semplice o semplificabile,...

Bolgheri DiVino: l’evento che celebra un territorio unico al mondo

Il maltempo della “pazza Estate” 2022 non è riuscito a fermare Stampa e Wine Lovers che per 3 giorni si sono ritrovati a Bolgheri...

La Meneghina rinasce a Vicenza e diventa champagneria con cucina

La storia Come l’Araba Fenice, dopo tre anni di chiusura, lo scorso 24 maggio è tornata a nuova vita la Meneghina, lo storico locale in...

Tannico lancia En Primeur: i grandi vini in anteprima a prezzi ribassati

En Primeur: la nova formula di Tannico Se in Italia esistono Benvenuto Brunello e le Anteprime di Toscana, lo dobbiamo a Bordeaux dove da oltre...

Champagne: oltre le grandi maison, 3 produttori artigianali da scoprire

Se il consumo dei vini fermi nel mondo è abbastanza stabile, quello dei vini spumanti sembra non aver perso la propria effervescenza. Lo Champagne,...

Cristina Conte de LaltroBaffo e Terra d’Otranto: la rivoluzione culinaria nel Salento

C’è un progetto nel seno della soleggiata terra del Salento che sa di storia e di charme, ma che pochi conoscono. Si chiama “Terra d’Otranto”,...

Umberto Cesari e Costa di Rose, il Sangiovese Rosé dall’anima moderna

Il futuro è rosa. Anzi, “rosé”. A dirlo non è una cantina qualsiasi, bensì una realtà che ha scritto un pezzo importante della storia...