Antonia Klugmann, 1 stella Michelin in una frazione di 20 anime: la perla di...
Devo stare attento.Devo stare molto attento quando scrivo e racconto le mie esperienze con alcuni dei miei amici cuochi. Devo stare attento perché troppo...
Anissa Helou: “I ristoranti? Sono pieni di maschilismo, è inaccettabile”
Nata e cresciuta a Beirut, Anissa Helou ha coltivato a lungo la gastronomia come un hobby privato, privilegiando la carriera di consulente e collezionista...
Alan Geaam, da immigrato clandestino a primo chef stellato libanese
Che bella la storia di Alan Geaam, primo chef libanese stellato, arrivato al successo contro la forza del destino. “Qui si possono realizzare dei...
René Redzepi: marketing-chef dell’anno? La verità sulla chiusura del Noma
I casi della vita.Siamo ancora caldi dell’eco della notizia, diffusa da tutti i media interplanetari (manco fosse la terza guerra intercontinentale) della “chiusura “del...
Daniel Boulud, dal fine dining alla steakhouse: “Apro un locale pop a New York”
L’inchiostro è ancora fresco sull’ultimo contratto firmato da Daniel Boulud, istituzione della ristorazione newyorkese. Si tratta di un paio di aperture dentro un grattacielo...
Wolfgang Puck: “I dipendenti? Chiedono aumenti di 30.000€, è un salasso”
Lo chef-imprenditore Wolfgang Puck, proprietario di un gruppo di ristoranti di lusso e svariati locali pop, ha rilasciato un’intervista a Yahoo Finance su inflazione...
Andoni Luis Aduriz: “Ci sono troppi ristoranti stellati. Ha senso?”
Il nuovo anno, si sa, è il momento dei bilanci. Anche per Andoni Luis Aduriz, che in questo concitato 2022 ha aperto un nuovo...
Pierre Gagnaire, 72 anni e 12 stelle Michelin: “Imprenditore? No, resto un cuoco”
Non è Pierre Gagnaire, il settantenne che cantava di non essere mai soddisfatto. Eppure, oggi potrebbe essere lui, con i capelli canuti aureolati da...
Rainer Becker: da aiuto cuoco a magnate di Zuma con 32 ristoranti in 11...
Rainer Becker adesso è uno degli imprenditori gastronomici più noti e facoltosi al mondo. Possiede 32 ristoranti dislocati in 11 paesi, con oltre 200...
Nobu Style: l’alta cucina giapponese che da 20 anni incanta Milano
La storia
Vent’anni + 2: era l’ottobre del 2000 quando Nobu finalmente acconsentì a posare la sua insegna in Italia, a casa di Giorgio Armani....
Guy Savoy: “I dipendenti? Ho gli stessi da 30 anni: non sono numeri”
A ciascuno la sua classifica, è quasi il caso di dirlo. Più i ranking pretendono di essere perentori, nella loro grossolana semplificazione metodologica, più...
Rasmus Munk: “All’Alchemist si prova anche disgusto: la provocazione è utile”
È il maggior investimento della storia della cucina, quello dietro all’Alchemist di Copenhagen, ristorante che porta avanti il concetto di opera d’arte totale in...