Sketch di Pierre Gagnaire: a guidare la sala è l’italiano Alessandro Marra

Non ha ancora trent’anni, Alessandro Marra. Eppure, guida la sala di uno dei ristoranti più importanti del Regno Unito: Sketch, the Lecture Room &...

Sofia Carta, la “sommelier dei record” a capo di una cantina unica in Sardegna

Quarantacinque anni, sarda, una famiglia che lei ricorda come sempre attenta all’importanza del cibo, Sofia Carta fin da giovanissima ha le idee chiare: “Decido di...

Chi è Alessandro Nigro Imperiale, l’italiano eletto miglior sommelier dell’anno

Non erano ancora finiti i festeggiamenti per Alessandro Nigro Imperiale, laureato appena un mese fa migliore sommelier d’Italia a Sorrento dall’AIS in una finale...

Abel Valverde: “Mancano i camerieri? La colpa è anche dei cuochi: ecco perché”

È ormai un annoso tormentone, la crisi della sala, denunciata, contrastata, almeno in parte tamponata e poi clamorosamente riesplosa nell’emergenza della pandemia. Di fatto...

Will Guidara: “Nei ristoranti conta più la gentilezza che il lusso sfrenato”

Che posto occuperà il lusso nella ristorazione del futuro? Apparentemente la bolla è d’acciaio: nessun segno che sia prossima a scoppiare, anzi galleggia placida...

Alberto Redrado: “I piatti fine dining? Devono essere buoni, più che belli”

L’Escaleta di Alicante è un ristorante a due stelle Michelin che si è fatto notare non solo per la cucina, ma anche per la...

Fine dining, quando la sala è donna: 4 icone di ospitalità si raccontano

Il fascino della cucina, dei fornelli accessi, della brigata al lavoro e dello chef che, come un direttore d’orchestra, ha la capacità di dare...