Nicolai Tram, lo chef stellato svedese che cucina nel salotto di casa sua
“Più che un ristorante, un modo di vivere”: così lo chef Nicolai Tram definisce il suo Knystaforsen a Rydöbruk, nel sud della Svezia, che...
Rodolfo Guzmàn e il fenomeno Boragò: lo chef che ha fatto scoprire al mondo...
Rodolfo Guzmàn e Boragò In Residence
Quando un cerchio si chiude significa che la matita ha terminato il suo giro di foglio, ma per disegnare...
Klein Jan, la fattoria nel deserto che ha ottenuto 1 stella Michelin
La storia inizia da una fattoria degli anni ‘20 che ricorda molto La Mia Africa di Karen Blixen, ma questa volta non ci si...
Joselito: il miglior prosciutto del mondo ispira i piatti di Azurmendi
Ha iniziato Ferran Adrià nel 2013; poi, un anno dopo l’altro, è toccato ai cuochi preferiti di José Gomez, Mister Joselito, interpretare il migliore...
Odette: la cucina a 3 stelle Michelin del miglior ristorante di Singapore
Il ristorante
“Odette è il nome di mia nonna, la persona che mi ha nutrito quando ero bambino, che mi ha mostrato quanto amore, passione e...
Ana Roš e il miracolo Hiša Franko: dalla casa di campagna alle 2 stelle Michelin
Il ristorante
Ana Roš, la cuoca della natura slovena, è proprio bella. Ed è bella Hiša Franko, questa “Casa” dove da anni Ana porta avanti...
Apre Eatrenalin, il fine dining del futuro da 20 milioni di euro: ecco com’è
Il nome di questo ristorante fa già comprendere cosa ci si dovrà aspettare visitandolo. Eatrenalin include, infatti, il termine “adrenalina”, mixato (non a caso)...
JAAN: il ristorante 2 stelle Michelin al 70esimo piano di un hotel di Singapore
Il ristorante
Singapore e le sue diverse culture che convivono soprattutto nella cucina. Una città impattante, cosmopolita, dinamica e multiculturale, tutto questo è Singapore. Un...
Sublimotion: il fine dining più costoso del mondo con menu a 1650€
Riconosciuto in tutto il mondo come uno dei più importanti interpreti dell'avanguardia culinaria spagnola, Paco Roncero vede la gastronomia come un'esperienza sensoriale unica; da...
Il Noma si trasferisce a Kyoto: svelati i prezzi del nuovo pop up di...
Durerà dieci settimane, poco più della fioritura dei ciliegi, il nuovo pop-up del Noma (che quest'anno ha chiuso in perdita: ecco i dati ufficiali),...
Nobelhart & Schmutzig: il fine dining che vieta ai clienti di postare foto sui...
In una nazione priva di confini naturali anche in cucina, da sempre esposta alle influenze francesi non meno che alla fusion, da qualche tempo...
Janaina Rueda: “Gli uomini in cucina? Rabbiosi ed egocentrici”
La separazione fra Janaina Torres e Jefferson Rueda, dopo un matrimonio ventennale, ha scosso la gastronomia di San Paolo. Parliamo della coppia che anima...