Framento sardo: l’antipizza capolavoro di Pierluigi Fais
L’eterogenesi gourmet della pizza è arrivata in Sardegna: merito di Pierluigi Fais, talentuoso chef di Josto, autodidatta anche con la pala in mano.
Tecnica dell’acqua e regola del tre: Ciro Salvo e il successo di 50 Kalò
Impasti super idratati, materie prime selezionate e fattore umano: quella di Ciro Salvo da 50 Kalò è una delle pizze più amate dai napoletani. Da luglio anche a Londra.
Pepe Vivo: La rivoluzione dell’ultrapizza firmata Franco Pepe
Cosa c’è dopo la pizzeria: il fuoriclasse di Caiazzo sforna un format in continua evoluzione. Negli ultimi anni accanto a Pepe in grani sono proliferati concetti originali, volti a esclusivizzare il più popolare dei cibi, già tecnicamente perfetto.
Renato Bosco: pizza, pane e passione
Il “Pizzaricercatore” di cose da raccontare ne ha davvero tante. Il suo lavoro si basa su una curiosità “quasi dannata”, che lo spinge costantemente alla ricerca di qualcosa d’innovativo nel mondo della pizza e dei lievitati.
Gennaro Nasti e la pizza che si fa gioiello a Parigi
La storia e il pensiero di un pizzaiolo che da Parigi sta attuando una rivoluzione del concetto di pizza, da street food ad alta cucina, con grandi materie prime e un locale che è molto di più di una semplice pizzeria.
Simone Padoan e la rivoluzione della pizza
I Tigli di Simone Padoan: materiali e soluzioni sottolineano il legame con la natura, le tradizioni e trasparenza del lavoro manuale
Pier Daniele Seu e le pizze “tonde” del Mercato Centrale che valgono il viaggio
Con l’arrivo al Mercato Centrale, dove sforna squisite pizze tonde cotte a legna, il giovane pizzaiolo si è definitivamente affermato tra i migliori nomi della pizza capitolina, e non solo. Passione, ricerca e caparbietà sono alla base del suo successo.
Franco Pepe: ecco la nuova pizzeria all’Albereta
Il pizzaiolo di Caiazzo che da tempo guarda al lavoro degli chef, porta la pizza all’Albereta, uno dei templi della cucina italiana, pronto a declinare la sua filosofia di “pizza del territorio” anche in Franciacorta.
Gabriele Bonci, il re della pizza al taglio buona e giusta
Dal minuscolo locale delle origini alle nuove aperture negli USA, Gabriele Bonci è il re della pizza al taglio: ogni teglia è un tripudio di sapore tra impasti eterei e condimenti “esagerati”. Ma oltre alla bontà per lui conta anche un’altra parola: etica.
Antonio Pappalardo, tradizione e innovazione nella pizzeria La Cascina dei Sapori
Giovane e appassionato, Antonio Pappalardo basa la sua cucina sulla qualità dei prodotti, la tradizione e l’innovazione mediante la ricerca, esprimendo attraverso la pizza la sua totale creatività.
Enzo Coccia: la maestosità della pizza napoletana
Nella sua pizzeria “La Notizia” a Napoli, il maestro Enzo Coccia da sfoggio di una maestosa pizza napoletana frutto di un impasto classico e ingredienti di primissima scelta abbinati con gusto e creatività.
Berberè: la rivoluzione della pizza e il quinto locale a Milano
Nello storico Circolo Sassetti, nel cuore del quartiere Isola di Milano, ha aperto il quinto locale della giovane società dei fratelli Aloe che ha rivoluzionato la pizza artigianale in Italia.