Due torri e una stella, i portici di Agostino Iacobucci
Ultimo tassello di un miracolo campano esploso troppo forte per restarsene compresso fra i righelli dei geografi, una cucina che trasmette un senso di fusione fra luoghi geografici e mentali, l’alto e il basso, la raffinatezza e il vitalismo plebeo.
Talento globale e gusto italiano: finalmente Lorenzo Cogo
Coraggioso, ipertecnico, astrattista from scratch, all'unisono con le tendenze globali (e forse qualche nota più in là nel paradosso). Dimenticate il check-in per Sidney e Singapore: l'avanguardia non conosce jet lag a Marano Vicentino.
Il camaleontico sentiero culinario di Cristiano Tomei tra cibo e arte
L’ estroso e bizzarro chef Viareggino da quasi un anno trasferito al Lu.c.c.a. Center of Contemporary Art, ama definirsi artigiano, come le sue opere, espressione del territorio e rassicuranti al gusto, quanto stravaganti ed inconsuete alla vista.
Trattoria Zappatori ed il suo giovane talento
Christian Milone, talento naturale, purissimo, del tutto personale. Elastico, metamorfico, irrimediabilmente se stesso.