Dario Cecchini, il “re della carne” apre una nuova panineria: ecco dove
Sempre al motto di “Viva la Ciccia”, Dario Cecchini, il macellaio più famoso del mondo secondo il New York Times, si conferma inarrestabile. Nei...
Pulejo, stella Michelin in 7 mesi: l’exploit di Davide Puleio a Roma
Il ristorante
Era il 31 marzo del 2022 quando Davide Puleio ha cominciato la sua nuova avventura romana: da quella data, sono arrivati in tempi...
Ai Carracci un giovane asso tra gli affreschi d’epoca: Guglielmo Araldi incanta Bologna
L’hotel
Con più di 110 anni di storia e fra i membri della prestigiosa collezione di “The Leading Hotels Of The World”, il Grand Hotel...
Marzapane: il locale di cui tutta Roma parla con chef’s table di 8 posti
La storia
Scorre. Incessante, perpetuamente vulcanico il processo creativo nella mente di Mario Sansone, imprenditore fulminato sulla strada del buon cibo e del buon vino,...
Villa Fiorella, dove il gusto sposa l’arte: l’Eden gourmet di Massa Lubrense
Lo sguardo rischia di naufragare per ore nello specchio blu cobalto che riflette i promontori scolpiti dalle correnti marine. Vi diranno che poi passa,...
Il Desco, un monumento del fine dining a Verona: la ricetta segreta dei Rizzo
Il ristorante
Quando si parla di storia della ristorazione italiana non sono moltissime le insegne con almeno due generazioni di successo alle spalle. Una di...
Contrada Bricconi: dal fienile al fine dining, l’alta cucina di montagna è realtà
Questo racconto è dedicato al burro e ispirato dal burro. Burro di montagna, panna, latte delle malghe. Cos’è il burro? Ovviamente, è la parte...
Luigi Taglienti alza il tiro: da IO un intero menu dedicato alle grandi salse
Si chiama “Standards”, come i pezzi classici del Jazz, il nuovo menu di Luigi Taglienti, che improvvisamente alza il tiro da IO, a Piacenza,...
Terry Giacomello, il ritorno: lo chef continua a stupire al Nin di Brenzone
Il ristorante
Le aspettative sono pericolosissime: si nutrono di assunti, informazioni più o meno verificate, peggio ancora in alcuni casi sul famigerato sentito dire. Terry...
Le Trabe: stella Michelin e stella verde in un’oasi gourmet di 90.000 m²
Il ristorante
A pochi minuti da Peastum, con le sue bellezze archeologiche che rendevano il luogo magico nel passato come ora, sorge un ristorante difficile...
È al Lord Byron il fine dining più “rock” di Roma: Massimo Viglietti torna...
Nel nostro hard disk mentale di sapori, il contrasto è uno dei file più gettonati. Forse perché il cervello sviluppa un appetito crescente verso...
Roots, cucina pop dall’orto al piatto: il locale di famiglia che piace a Roma
La storia
Il primo ricordo di Roots risale al 2020. Era uno degli ultimi giorni di Febbraio, quando Roma era ancora fredda e umida mentre...