Alta cucina conviviale, l’ossimoro ribelle di Paolo Lopriore
Dopo la veloce parentesi del Tre Cristi di Milano, il cuoco comasco sta per tornare con un nuovo progetto costruito sul contatto diretto con gli ospiti. Ecco una breve sintesi di quel che sarà.
Lucas Canga: “Instagram? È la rovina degli chef: vedo piatti tutti uguali”
Il 2022 è stato un anno magico per Lucas Canga, chef ventottenne assurto fra i protagonisti della scena gastronomica argentina dopo un decennio speso...
Chiude il ristorante Il Merlo di Angelo Torcigliani. Ecco cosa cambierà nel futuro dello...
Il 31 dicembre si chiude il capitolo camaiorese di Angelo Torcigliani, per riaprire a metà febbraio in una nuova location al mare. Continuerà invece ad essere operativa la gastronomia annessa.
Gordon Ramsay nel mirino degli ambientalisti: ecco perché
Il noto chef Gordon Ramsay ha attirato su di sé molte polemiche per un video pubblicato sul suo account Tik tok. A suscitare l’indignazione...
Paolo Dodaro, lo chef calabrese che ha conquistato la Cina
Dalla vittoria a Masterchef Cina nel 2016 ad ambasciatore nel mondo del Food and Beverage Europa Asia, l’avventura professionale di Paolo Dodaro, chef calabrese...
Charlie Mitchell, il primo chef di colore con 1 stella Michelin a New York
Il 2022 è stato un anno magico per Charlie Mitchell, che ha incassato al tempo stesso la stella per il ristorante Clover Hill, di...
Alexandre Silva: “Non c’è differenza fra uno chef stellato e uno che lavora in...
Classe 1980, Alexandre Silva è stato un rinnovatore sulla scena gastronomica portoghese, premiato più dalla critica locale (Time Out gli ha conferito a suo...