Da Candida chiude i battenti: addio alla stella Michelin più antica di Como

67 anni all’anagrafe (francese di Baccarat), oltre mezzo secolo ai fornelli, cinque lustri di stella Michelin. Si può ben dire che Bernard Fournier abbia...

Dominique Crenn lancia il “club clienti”: 3500€ per trovare posto all’Atelier

Per chi non ritenesse abbastanza esclusivo mangiare all’Atelier Crenn, il ristorante della prima chef donna a ricevere tre stelle Michelin negli USA, Dominique Crenn...

Alessandro Borghese: “Noi chef come i calciatori, una vita di sacrifici”

Chi alle elementari non ha mai scritto un tema dal titolo: “Che cosa vuoi fare da grande"? E quale maestra non si è ritrovata...

Teresa Gutierrez, la chef con una brigata 100% femminile che tutela lo staff

Sembrava dovesse restare un personaggio mediatico, Teresa Gutierrez. La quale, anni dopo essere passata da Top Chef, è stata invece finalista a Madrid Fusion...

Pedro Aguilera, dalle cucine stellate alla campagna: “Il futuro è nell’orto”

Il ritorno dei ragazzi in campagna, con una consapevolezza diversa dal passato, è uno dei pochi motivi di speranza dei nostri tempi. Dalla Spagna,...

Chi è Alberto Lonzano, lo chef che cucina all’estremo Nord del mondo

Quattromilaquattrocentoquarantanove chilometri fanno un bel gap culturale, e anche gastronomico. Ne sa qualcosa Alberto Lozano, chef originario di Albacete, in Spagna, che da un...

Roberto Ottini: storia dello chef italiano che è diventato una star in Argentina

Siamo abituati a pensare l’emigrazione dei nostri cuochi come un fenomeno recente. Ma non è così. Storie come quelle cui assistiamo ogni giorno, sono...

Grandi novità per Gordon Ramsay: dopo 10 anni torna Cucine da Incubo

Ancora una volta Gordon Ramsay è pronto a risollevare dalle ceneri ristoranti in crisi (quelli degli altri, naturalmente: sembra che lui ne abbia chiusi...

Leigh Evans, dal pub di famiglia a capo cuoco del più antico hotel inglese

Dopo Carlo III, ad essere incoronato Oltremanica è lo chef Leigh Evans, per un motivo ben diverso ma altrettanto valido. Il giovane chef britannico,...

Federico Zanellato: come uno chef veneto è diventato un mito in Australia

Cervelli in fuga, e sopra le teste le toque, anch’esse in fuga. Siamo abituati a considerare l’emorragia nazionale di talenti come un problema di...

Ángel León: “La cucina creativa? Non viene capita, la gente vuole solo mangiare”

Se c’è un ristorante che negli ultimi anni ha rinnovato i registri della cucina di mare, è sicuramente Aponiente, il tre stelle di Ángel...

Ferran Adrià: “elBulli? Non mi manca: lavoravo in tensione 16 ore su 24″

Mancano ormai poche settimane all’apertura di elBulli 1846, museo gastronomico che celebrerà il sancta sanctorum dell’avanguardia mondiale sulla Costa Brava, chiuso nel 2011. Fra...