Punto. E a capo. Damiano Donati e un magnete chiamato Parigi

Il nuovo capoverso del romanzo gastronomico dello chef del Punto si svolge alla corte di Inaki Aizpitarte.

Antonio Guida e il nuovo ristorante del Mandarin Oriental Hotel di Milano

Dopo 13 anni alla guida del ristorante dell’ Hotel Pellicano di Porto Ercole, lo chef pugliese arriva a Milano per condurre il comparto food del nuovo Mandarin Oriental Hotel che aprirà in via Monte di Pietà a primavera.

Igles Corelli e il nuovo Atman

L’Atman di Igles Corelli chiude a Pescia e si sposta a Lamporecchio a Villa Rospigliosi, un edificio storico disegnato dal Bernini che comprenderà oltre al ristorante gourmet anche sei camere e alcuni spazi per gli eventi.

Giancarlo Perbellini apre Casa Perbellini

È stato inaugurato il 16 dicembre il concept restaurant di Giancarlo Perbellini nel centro di Verona: appena 7 tavoli per un’esperienza a stretto contatto con il pass.

Carlo Cracco, biografia di un Master Chef

Chi è Carlo Cracco? Ecco dove si è formato e dove ha lavorato uno dei più competenti e famosi chef italiani. Perché il successo non è mai casuale, ma frutto di tanta passione, applicazione e duro lavoro.

Simone Cipriani e Il Santo Graal dell’arte in tavola

Doveva durare una settimana, il progetto dell’Arte in Tavola; invece il Santo Graal di Firenze ha deciso di attingere stabilmente dal serbatoio delle arti figurative con 4 portate che traducono in gusto e testura altrettanti movimenti di pensiero.

Christian Milone tra riflessioni e nuovi progetti

Lo chef di Pinerolo si racconta, parlando del suo ultimo periodo carico di emozioni, pronto per il nuovo progetto insieme con Giuseppe Iannotti al Boscolo Hotel, e la sua nuova visione di cucina dopo un incontro con Michelangelo Pistoletto.

Davide Scabin, la ricerca e l’avanguardia in continuo affinamento

Alessandra Meldolesi ha intervistato Davide Scabin in merito alla sua ricerca sui gusti primari e la personalizzazione dei piatti sulla base delle soglie di percezione soggettive.

Simone Nebbia, miglior sous chef italiano 2015 per Identità Golose

Il giovanissimo cuoco del ristorante S’Apposentu, a soli 24 anni riceve il riconoscimento di miglior sous chef italiano, a dimostrazione del gran lavoro svolto dallo chef Roberto Petza nella formazione, anche mediante l’Accademia Casa Puddu.

Matteo Metullio, un giovane talento in Alta Badia

Il giovane chef del ristorante La Siriola di San Cassiano, ha ricevuto il riconoscimento di Chef Emergente d’Italia 2014 nel torneo ideato da Witaly con i nuovi talenti italiani selezionati da Luigi Cremona.

Niko Romito e la prima annata del Pecorino Casadonna

L’ annata 2013 è la prima del Pecorino Igp Terre Aquilane, nato dall’incontro tra Niko Romito e i viticoltori di Feudo Antico. Alessandra Meldolesi ha intervistato lo chef abruzzese che ha raccontato la sua prima esperienza da chef vignaiolo.

Massimo Bottura, never trust a skinny italian chef

“Mai fidarsi di un cuoco italiano magro”. Alessandra Meldolesi ha intervistato in esclusiva Massimo Bottura, che racconta del suo libro in uscita ma sopratutto della sua vita e di cosa lo ha spinto a scrivere.